Prima Categoria Lazio 1959-1960

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Questi campionati regionali devono essere resi omogenei secondo il nuovo modello di voce che prevede le sole "note" al posto del "Regolamento" previsto solo per le categorie professionistiche + la colonna della differenza reti. Rifarsi al campionato di Eccellenza Lazio 2017-2018 che è già aggiornato
Voce principale: Prima Categoria 1959-1960.

Prima Categoria Lazio 1959-1960
Competizione Prima Categoria
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore FIGC - LND
Comitato Regionale Laziale
Luogo Bandiera dell'Italia Italia
Partecipanti 56
Risultati
Promozioni A.Be.T.E.
Cronologia della competizione
Manuale

Il campionato di calcio di Prima Categoria 1959-1960 è stato il massimo campionato italiano a carattere regionale, e fu il primo campionato dilettantistico con questo nome dopo la riforma voluta da Zauli del 1958.

Il nuovo regolamento prevedeva la promozione in Serie D dei diciotto campioni regionali, mentre ogni Comitato decideva le proprie retrocessioni, in modo da dar spazio alle vincitrici dei campionati provinciali di Seconda Categoria.

Questi sono i gironi organizzati dal Comitato Regionale Laziale per la regione Lazio.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
  Anzio Anzio (RM) 7º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Astrea Roma 1º posto nella Seconda Categoria laziale
  Civitavecchiese Civitavecchia (RM) 14º posto nel Campionato Interregionale
C.R.A.L. Az. Autovox Roma ?
C.R.A.L. Az.Agr. Maccarese Maccarese (RM) ?
Bandiera non conosciuta A.C. C.R.A.L. Direzione Lavori Genio Militare Roma ?
F.B.C. Ennio Mancini Civitavecchia (RM) 3º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
G.S. Fiumicino Fiumicino (RM) 7º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Nettuno Nettuno (RM) 9º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Ostia Mare Ostia (RM) 17º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Quarticciolo Roma 5º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Torre in Pietra Roma ?
Pol. Rinascita Acilia Acilia (RM) ?
S.S. San Lorenzo Roma ?

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.   Civitavecchiese 37 26 15 7 4 47 21
2.   Anzio 36 26 14 8 4 42 18
3. Autovox 32 26 12 8 6 35 25
4. Nettuno 30 26 12 6 8 40 27
5.   Ostia Mare 28 25 10 8 7 29 24
5.   Astrea 28 25 8 12 5 25 24
5. Ennio Mancini 28 26 10 8 8 23 22
8. Fiumicino 26 26 9 8 9 33 30
9. Maccarese 25 26 10 5 11 34 35
10. Torre in Pietra 22 26 9 4 13 31 32
11. Quarticciolo 21 26 6 9 11 16 29
12.   San Lorenzo Roma 19 26 4 11 11 19 29
13. Rinascita Acilia (-1) 18 26 5 9 12 27 49
14. Bandiera non conosciuta Dir.Lav.Genio Militare 11 26 4 3 19 20 60

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Lazio 1960-1961.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

La Pol. Rinascita ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
  Albatrastevere Roma 13º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
S.S. Artiglio Roma 6º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Bettini Quadraro Roma ?
A.S. Bracciano Bracciano (RM) 7º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Campagnano Campagnano di Roma (RM) ?
A.S. Fortitudo Roma ?
S.S. Humanitas Roma 9º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
G.S. INA-Casa Roma ?
A.S. Montefiascone Montefiascone (VT) ?
  Monterotondo Monterotondo (RM) ?
G.S. O.M.I. Roma 3º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Passo Corese Passo Corese (RI) ?
  STEFER Roma Roma 6º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
  Viterbese Viterbo 11º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1.   STEFER Roma 40 26 16 8 2 42 19
2. Passo Corese 37 26 16 5 5 54 28
3. O.M.I. 34 26 13 8 5 51 24
4.   Viterbese 33 26 13 7 6 49 25
5. Bracciano 32 26 14 4 8 51 32
6. Artiglio 30 26 13 4 9 54 38
7. Humanitas 29 26 11 7 8 24 18
8.   Monterotondo 25 26 7 11 8 33 37
9. INA-Casa 20 26 5 10 11 25 35
9.   Albatrastevere 20 26 7 6 13 28 43
9. Montefiascone 20 26 7 6 13 39 66
12. Bettini Quadraro 19 26 6 7 13 17 29
13. Campagnano 18 26 6 6 14 27 55
14. Fortitudo 7 26 1 5 20 24 69

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Lazio 1960-1961.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Girone C

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
S.S. A.Be.T.E. Roma 7º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
G.S. Acicalcio Roma 2º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  ALMAS Roma 5º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
G.C. A.T.A.C. Roma 17º posto nel girone F del Campionato Interregionale
U.S. Flaminio Roma ?
A.S. Frascati Frascati (RM) 12º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
U.S. Lauretana Guidonia Montecelio (RM) ?
Pol. Pro Albano Albano Laziale (RM) ?
A.S. Pro Tivoli Tivoli (RM) 14º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
U.S. Rocca di Papa Rocca di Papa (RM) ?
  Tivoli Tivoli (RM) 1º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Vinimarino Marino (Italia) (RM) ?
S.S. Vivace Grottaferrata (RM) 3º posto nel girone A del Campionato Dilettanti Lazio
U.S. Volsinio Roma ?

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1. A.Be.T.E. 44 26 19 6 1 53 22
2.   ALMAS 37 26 14 9 3 65 26
2. A.T.A.C. 37 26 16 5 5 57 24
2.   Tivoli 37 26 16 5 5 52 25
5. Acicalcio 36 26 15 6 5 47 23
6. Vivace Grottaferrata 28 26 10 8 8 42 32
7. Pro Tivoli 23 26 5 13 8 41 47
8. Frascati 21 26 8 5 13 43 53
9. Volsinio 20 26 5 10 11 32 40
9. Rocca di Papa 20 26 7 6 13 35 46
11. Flaminio 18 26 5 8 13 23 52
12. Lauretana [1] 17 26 7 3 16 34 26
12. Vinimarino 17 26 3 11 12 29 56
14. Pro Albano 9 26 2 5 19 20 69

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Lazio 1960-1961.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio salvezza

Risultato Luogo e data
Lauretana ? - ? Vinimarino ? 1959

Girone D

Squadre partecipanti

Club Città Stagione precedente
U.S. Terracinese Terracina (LT) 11º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Fondana Fondi (LT) 14º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Cassino Cassino (FR) 3º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Sora Sora (FR) ? in Prima Divisione
  Isola Liri Isola del Liri (FR) 17º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
A.C. Atina Atina (FR) 7º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Cynthia Genzano di Roma (RM) ?
  VJS Velletri Velletri (RM) ?
  Formia Formia (LT) 11º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Latina Latina 15º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
  Gaeta Gaeta 16º posto nel girone B del Campionato Dilettanti Lazio
A.S. Ceprano Ceprano (FR) ?
A.S. Aquino Aquino (FR) ?
G.S. Velletri Velletri (RM) ?

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1. Terracinese 37 26 16 5 5 53 31
2.   Fondana 36 26 16 4 6 63 30
3.   Cassino 35 26 15 5 6 49 16
3.   Sora 35 26 17 1 8 52 28
3.   Isola Liri 35 26 17 1 8 42 27
6. Atina 29 26 11 7 8 41 26
7.   Cynthia 27 26 10 7 9 47 38
8.   VJS Velletri 26 26 11 4 11 31 37
8.   Formia 26 26 10 6 10 40 29
10.   Latina 22 26 9 4 13 26 42
11.   Gaeta 20 26 7 6 13 39 50
12. Ceprano 16 26 6 4 16 26 47
13. Aquino (-1) 10 26 4 3 19 38 86
14. Velletri 9 26 2 5 19 17 76

Legenda:

      Ammessa alle finali regionali.
      Retrocessa in Seconda Categoria Lazio 1960-1961.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note:

Aquino ha scontato 1 punto di penalizzazione.

Girone finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS
1. A.Be.T.E. 9 6 4 1 1 6 3
2.   Civitavecchiese 7 6 3 1 2 11 9
3.   STEFER Roma 5 6 1 3 2 6 5
4. U.S. Terracinese 3 6 0 3 3 4 10

Legenda:

      Promossa in Serie D 1960-1961.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Note

  1. ^ Salva allo spareggio.

Bibliografia

Libri:

  • Silvano Casaldi, La storia del Nettuno Calcio - Cicconi Editore.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio