Premio Gregor von Rezzori

Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze
Premio assegnato al miglior romanzo straniero e alla migliore traduzione
Assegnato daFondazione Santa Maddalena
Intitolato aGregor von Rezzori
PaeseBandiera dell'Italia Italia
LuogoFirenze
Anno inizio2007
Sito webpremiogregorvonrezzori.org
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Premio Gregor von Rezzori - Città di Firenze è un riconoscimento letterario assegnato annualmente al miglior romanzo straniero tradotto in italiano e alla migliore traduzione[1].

Istituito nel 2007 per ricordare lo scrittore austriaco Gregor von Rezzori, è ideato e organizzato dalla Fondazione Santa Maddalena nata nel 2000 per volontà di Beatrice Monti della Corte, vedova dell'autore[2].

Patrocinato dalla Regione Toscana e sostenuto dal Comune di Firenze[3] si svolge solitamente nel mese di giugno all'interno del Festival degli Scrittori[4].

Miglior romanzo straniero

  • 2007 - Hisham Matar - Nessuno al mondo (In the Country of Men)
  • 2008 - Arturo Pérez-Reverte - Il pittore di battaglie (El pintor de batallas)
  • 2009 - Jhumpa Lahiri - Una nuova terra (Unaccustomed Earth)
  • 2010 - Percival Everett - Ferito (Wounded)
  • 2011 - Aleksandar Hemon - Il progetto Lazarus (The Lazarus Project)
  • 2012 - Enrique Vila-Matas - Esploratori dell'abisso (Exploradores del abismo)
  • 2013 - Juan Gabriel Vasquez - Il rumore delle cose che cadono (El ruido de las cosas al caer)
  • 2014 - Maylis de Kerangal - Nascita di un ponte (Naissance d'un pont)[5]
  • 2015 - Vladimir Georgievič Sorokin - La giornata di un opricnik (Den' oprichnika)
  • 2016 - Mircea Cărtărescu - Abbacinante: il corpo (Orbitor. Corpul)
  • 2017 - Mathias Enard - Bussola (Boussole)
  • 2018 - George Saunders - Lincoln nel Bardo (Lincoln in the Bardo)
  • 2019 - Annie Ernaux - Una donna (Une femme)
  • 2020 - Richard Powers - Il sussurro del mondo (The Overstory)
  • 2021 - Maaza Mengiste - Il re ombra (The Shadow King)[6]
  • 2022 - Javier Marías - Tomás Nevinson[7]
  • 2023 - Colm Tóibín - Il mago[8]

Migliore traduzione

Note

  1. ^ XIV Edizione Premio Von Rezzori, su raicultura.it. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  2. ^ Premio Gregor von Rezzori, ecco la longlist per la sezione narrativa straniera, su repubblica.it, 20 aprile 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  3. ^ Premio Gregor von Rezzori Città di Firenze 2021, su cultura.comune.fi.it, 17 maggio 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  4. ^ Premio Von Rezzori-Città di Firenze: vince Maaza Mengiste con 'Il Re Ombra', su lanazione.it, 6 giugno 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  5. ^ Scrittori: Maylis De Kerangal vince Premio Gregor von Rezzori 2014, su liberoquotidiano.it, 15 giugno 2014. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  6. ^ Maaza Mengiste vince il premio Von Rezzori-Città di Firenze, su ansa.it, 5 giugno 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  7. ^ Il premio Von Rezzori a Javier Marias, su ansa.it, 1º giugno 2022. URL consultato il 2 giugno 2022.
  8. ^ Colm Tóibín vince il premio von Rezzori a Firenze, su repubblica.it, 1º giugno 2023. URL consultato il 1º giugno 2023.
  9. ^ Maaza Mengiste è la vincitrice della XV edizione del premio Von Rezzori., su tg24.sky.it, 5 giugno 2021. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  10. ^ Premio Gregor von Rezzori 2022: ecco la cinquina (resta fuori Sally Rooney), su illibraio.it, 19 maggio 2022. URL consultato il 19 maggio 2022.
  11. ^ Premio Gregor von Rezzori per miglior traduzione a Bruno Arpaia, su ansa.it, 4 maggio 2023. URL consultato il 10 maggio 2023.
  12. ^ Premio Gregor von Rezzori, short list di narrativa straniera, su ansa.it, 7 maggio 2024. URL consultato il 21 maggio 2024.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su premiogregorvonrezzori.org. Modifica su Wikidata
  Portale Letteratura
  Portale Premi letterari