Premi Magritte 2013

La cerimonia di premiazione della 3ª edizione dei Premi Magritte si è svolta il 2 febbraio 2013 al centro congressi Square di Bruxelles.

Il film che ha raccolto il maggior numero di premi è stato À perdre la raison, diretto da Joachim Lafosse, vincitore di quattro riconoscimenti su sette candidature, compresi quelli per miglior film e miglior regista.

Le nomination erano state annunciate il 10 gennaio 2013.

Per la prima volta viene istituita la categoria che premia la migliore opera prima, la cui opera vincitrice viene scelta dal pubblico.

Vincitori e candidati

Vengono di seguito indicati in grassetto i vincitori. Ove ricorrente e disponibile, viene indicato il titolo in lingua italiana e quello in lingua originale tra parentesi.

  • À perdre la raison, regia di Joachim Lafosse
    • 38 testimoni (38 témoins), regia di Lucas Belvaux
    • Dead Man Talking, regia di Patrick Ridremont
    • Mobile Home , regia di François Pirot
  • Joachim Lafosse per À perdre la raison
    • Lucas Belvaux per 38 testimoni (38 témoins)
    • Patrick Ridremont per Dead Man Talking
    • François Pirot per Mobile Home

Miglior film fiammingo in coproduzione

  • Tot altijd
    • Het varken van Madonna
    • Little Black Spiders
  • Anne-Pascale Clairembourg - Mobile Home
    • Pauline Burlet - Dead Man Talking
    • Aurora Marion - La Folie Almayer
    • Mona Jabé - Miss Mouche
  • David Murgia - La Tête la première
    • Martin Swabey - Little Glory
    • Gael Maleux - Mobile Home
    • Cédric Constantin - Torpedo
  • Hichame Alaouie - L'Hiver dernier

Miglior sonoro

  • Alina Santos - Dead Man Talking
    • Françoise Joset - L'Envahisseur
    • Patrick Dechesne, Alain-Pascal Housiaux - La Folie Almayer

Migliori costumi

  • François Petit, Michaël de Zanet, Coyote, Renaud Mayeur - Mobile Home
    • Arne Van Dongen - 38 testimoni (38 témoins)
    • DAAU/ Die Anarchistische Abendunterhaltung - L'Hiver dernier

Miglior montaggio

Miglior cortometraggio

  • Le Cri du homard di Nicolas Guiot
    • A New Old Story di Antoine Cuypers
    • Fable domestique di Ann Sirot e Raphaël Balboni
    • U.H.T. di Guillaume Senez

Miglioro documentario

  • Le Thé ou l'Électricité di Jérôme le Maire
    • Bons Baisers de la colonie di Nathalie Borgers
    • Cinéma Inch'Allah ! di Vincent Coen e Guillaume Vandenberghe
    • L'Affaire Chebeya, un crime d'État ? di Thierry Michel

A differenza delle altre categorie, il premio alla migliore opera prima è deciso dal pubblico. Non viene consegnato durante la cerimonia dei Magritte ma durante le Serate del Cinema Belga organizzate a margine del Festival di Cannes

  • Dead Man Talking di Patrick Ridremont
    • Au cul du loup di Pierre Duculot
    • Couleur de peau : miel di Jung e Laurent Boileau
    • De leur vivant di Géraldine Doignon
    • L'Envahisseur di Nicolas Provost
    • Le Grand Tour di Jérôme le Maire
    • L'Hiver dernier di John Shank
    • JC comme Jésus Christ di Jonathan Zaccaï
    • Miss Mouche di Bernard Halut
    • Mobile Home di François Pirot
    • La Tête la première di Amélie Van Elmbt
    • Torpedo di Mathieu Donck

Collegamenti esterni

  • (FR) Sito ufficiale dei Premi Magritte 2013, su lesmagritteducinema.com. URL consultato il 10 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cinema