Pierre Augustin Béclard

Pierre Augustin Béclard

Pierre Augustin Béclard (Angers, 12 ottobre 1785 – Parigi, 16 marzo 1825) è stato un chirurgo e anatomista francese.

Fu professore di anatomia a Parigi e capo chirurgo dell'Ospedale Pitié, e nel 1818 fu nominato alla cattedra di anatomia. Con Jules Germain Cloquet (1790-1883), tradusse il lavoro di William Lawrence sulle ernie dall'inglese al francese come Traité des hernies.

Pierre Béclard è accreditato per ver introdotto nuove pratiche amputazione e chirurgiche, eseguendo nel 1823 un'estirpazione della ghiandola parotide.[1] Il suo nome è prestato all'omonimo "nucleo di Béclard".[2]

Opere

  • Nouveau dictionnaire de médecine, chirurgie, pharmacie, physique, chimie, histoire naturelle, etc. . Vol. 1&2. Gabon, Paris 1821-1822 Digital edition dell'University and State Library Düsseldorf

Note

  1. ^ Bibliography of Béclard @ Who Named It?
  2. ^ Béclard's core of bone @ Who Named It?

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pierre-Augustin Béclard

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Pierre Augustin Béclard, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54263870 · ISNI (EN) 0000 0001 2101 4469 · BAV 495/119398 · CERL cnp01261580 · LCCN (EN) n86834494 · GND (DE) 117581585 · BNE (ES) XX1511029 (data) · BNF (FR) cb125620272 (data) · J9U (ENHE) 987007320136405171
  Portale Anatomia
  Portale Biografie
  Portale Medicina