Piaggio Boss

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento motoveicoli non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Piaggio Boss
CostruttoreBandiera dell'Italia Piaggio
TipoCiclomotore
Produzionedal 1988 al 1989
Sostituita daPiaggio Grillo
Stessa famigliaPiaggio Ciao, Bravo, Boxer, Grillo e
Gilera Eco, Trend e CBA
Manuale
Piaggio Boss

Il Boss è un ciclomotore prodotto dalla casa motociclistica Piaggio è rimasto sul mercato solamente per un anno, dal 1988 al 1989. Prodotto in 10000 esemplari.

Descrizione

Molto diverso dal Piaggio Sì, era dotato di un telaio a sezione cilindrica, privo di pedali. Aveva le pedaline del guidatore montate su un asse che ruotava all'indietro di circa 130° per consentire l'avviamento a pedivella. Aveva di serie pneumatici più larghi di quelli del Si mentre il gruppo motore e la trasmissione erano identici, salvo il mozzo posteriore. Inoltre aveva le seguenti migliorie:

  • Accensione elettronica a scarica capacitiva con avviamento tramite pedalina "kick starter", abbandonando quindi i pedali che avevano reso famoso il Ciao
  • Spegnimento immediato del motore tramite pulsante che agisce sull'accensione (il comando del Si agiva su una valvola di decompressione del cilindro, posta sulla testa)
  • Frecce con relais a intermittenza (optional)
  • Portacasco posteriore (tra la sella e il maniglione)
  • Tachimetro meccanico con rilevazione alla ruota anteriore mediante cavo.
  • Cerchi pressofusi in lega leggera a 4 razze, dimensioni 16 pollici (di serie anche al Si)
  • Introduzione dei blocchetti di comando al manubrio per l’azionamento del fanale, delle frecce e del clacson, oltre al tasto di spegnimento.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Piaggio Boss
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 1640 × 700 × 1035 mm
Altezze Sella: 830 mm
Interasse: 1100 mm Massa a vuoto: 57 kg Serbatoio: 3,3 litri di benzina miscelata al 2% con olio
Meccanica
Tipo motore: due tempi monocilindrico Raffreddamento: ad aria
Cilindrata 49,28 cm³ (Alesaggio 38,2 × Corsa 43,0 mm)
Distribuzione: regolata dalla spalla dell'albero motore (piston port) Alimentazione: carburatore Dell'Orto SHA 12/12 mm
Potenza: 2,3 CV a 5000 giri (misurata all'albero motore) Coppia: Rapporto di compressione: 9,5:1
Frizione: centrifuga Cambio: variomatic
Accensione elettronica, candela Lodge CN oppure Bosch W95TI
Avviamento kick starter
Ciclistica
Telaio monotrave in tubo d'acciaio (tubone)
Prestazioni dichiarate
Velocità massima 45 km/h
Altro
Impianto elettrico a 6 V con regolatore di tensione
Lubrificazione scatola ingranaggi mozzo posteriore: 60 cc di olio SAE 80W-90
Fonte dei dati: [senza fonte]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Piaggio Boss
  Portale Moto
  Portale Trasporti