Philippe Taquet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento paleontologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Philippe Taquet nel 2013

Philippe Taquet (San Quintino, 25 aprile 1940) è un paleontologo francese, direttore del Museo nazionale di storia naturale di Francia dal 1985 al 1990, e presidente dell'Accademia delle scienze francese per il biennio 2012-2013[1].

Biografia

Laureato in scienze naturali, ricercatore al CNRS, in seguito ottiene la cattedra di paleontologia presso il Museo nazionale di storia naturale.

All'impegno accademico si accompagna l'attività di ricerca, con la raccolta e lo studio di reperti fossili. Identifica nove specie di dinosauri: nel 1965, nel corso di una campagna di studi paleontologici in Niger rinviene i resti dell'Ouranosaurus nigeriensis, che descriverà nel 1976[2], e del Nigersaurus taqueti che da lui prese il nome[3].

In collaborazione con paleontologi marocchini, svizzeri e statunitensi, nel corso di una campagna di scavi nel Maghreb rinviene un notevole giacimento di fossili di sauropodi: i risultati delle ricerche sono descritti nel 2009[4].

Pubblicazioni

  • Contribution à l'étude de l'ostéologie des mammifères du Quercy, 1965, p. 268
  • Géologie et paléontologie du gisement de Gadoufaoua (Aptien du Niger), Ed. CNRS, 1976, p. 188
  • Les Bonnes feuilles du Jardin des plantes, Muséum national d'histoire naturelle, 1991, p. 46
  • Le Monde des dinosaures, P.E.M.F., 1994, p. 49
  • Dinosaur Impressions: Postcards from a Paleontologist, Cambridge University Press, 1999, p. 258 (consulatabile su google books)
  • Georges Cuvier: Naissance d'un génie, Odile Jacob, 2006, p. 539 (consultabile su google books)

Note

  1. ^ Comunicato dell'Accademia delle Scienze, 11 dicembre 2012 Archiviato il 23 marzo 2013 in Internet Archive.
  2. ^ Philippe Taquet, Geology and Paleontology of the Gadoufaoua Deposit, Cahiers de Paléontologie, CNRS, 1976
  3. ^ Anatomically Bizarre Nigersaurus Taqueti Had A Mouth Like A Vacuum Cleaner
  4. ^ Atti del 1° Congrès International sur la Paléontologie des Vertébrés du Nord de l'Afrique[collegamento interrotto]

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Philippe Taquet
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Philippe Taquet

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda biografica nel sito dell'InterAcademy Council, su interacademycouncil.net. URL consultato il 10 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2013).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56616782 · ISNI (EN) 0000 0001 1444 8613 · LCCN (EN) n95047916 · GND (DE) 120874016 · BNF (FR) cb11926015r (data) · J9U (ENHE) 987007424565705171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95047916
  Portale Biografie
  Portale Paleontologia