Peter James (scrittore)

Abbozzo scrittori britannici
Questa voce sull'argomento scrittori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Peter James nel 2010

Peter James (Brighton, 22 agosto 1948) è uno scrittore e produttore cinematografico britannico.

Biografia

Nato il 22 agosto 1948 a Brighton da John Burnett e Cornelia James (guantaia di Elisabetta II)[1], le sue opere sono state tradotte in 38 lingue e hanno venduto più di 21 milioni di copie[2].

A partire dal suo esordio nel 1981 con il romanzo Dead Letter Drop, ha pubblicato una quarantina di opere spaziando dal thriller alla fantascienza.

È un sostenitore del transumanesimo e del mind uploading, tema che ha affrontato nel romanzo fantascientifico Host[3].

Opere

Serie Max Flynn

  • Dead Letter Drop (1981)
  • Atom Bomb Angel (1982)

Serie Roy Grace novels

  • Dead Simple (2005)
    • Al buio, Milano, Kowalski, 2006 traduzione di Federica Aceto ISBN 88-7496-619-9.
    • Una morte semplice, Milano, Longanesi, 2016 traduzione di Federica Aceto ISBN 978-88-304-4236-8.
  • Looking Good Dead (2006)
    • In rete, Milano, Kowalski, 2007 traduzione di Federica Aceto ISBN 978-88-7496-630-1.
    • Una morte in diretta, Milano, Longanesi, 2018 traduzione di Federica Aceto ISBN 978-88-304-4235-1.
  • Aler ego (Not Dead Enough, 2007), Milano, Kowalski, 2008 traduzione di Daria Restani ISBN 978-88-7496-640-0.
  • Doppia identità (Dead Man's Footsteps, 2008), Milano, Kowalski, 2010 traduzione di Stefano Massaron ISBN 978-88-7496-676-9.
  • Dead Tomorrow (2009)
  • Dead Like You (2010)
  • Dead Man's Grip (2011)
  • Not Dead Yet (2012)
  • Dead Man's Time (2013)
  • Voglio la tua morte (Want You Dead, 2014), Milano, Longanesi, 2015 traduzione di Alessio Lazzati ISBN 978-88-304-4234-4.
  • Il segno della morte (You Are Dead, 2015), Milano, Longanesi, 2017 traduzione di Alessio Lazzati ISBN 978-88-304-4781-3.
  • Una morte da amare (Love You Dead, 2016), Milano, Longanesi, 2019 traduzione di Federica Garlaschelli ISBN 978-88-304-5314-2.
  • Need You Dead (2017)
  • Dead If You Don't (2018)
  • Dead At First Sight (2019)
  • Find Them Dead (2020)
  • Left You Dead (2021)
  • Wish You Were Dead (2021)
  • Picture You Dead (2022)

Serie Cold Hill

  • The House on Cold Hill (2015)
  • The Secret of Cold Hill (2019)

Altri romanzi

  • Billionaire (1983)
  • Travelling Man (1984)
  • Biggles: The Untold Story (1986)
  • Possession (1988), Milano, Mondadori, 1991 traduzione di Gaetano Luigi Staffilano ISBN 88-04-33348-0.
  • Presagi (Dreamer, 1989), Milano, Mondadori, 1990 traduzione di Nicoletta Lamberti ISBN 88-04-34572-1.
  • Reincarnata (Sweet Heart, 1990), Milano, Interno giallo, 1994 traduzione di Gaetano Luigi Staffilano ISBN 88-04-37767-4.
  • Twilight (1991)
  • Prophecy (1992)
  • Host (1993)
  • Alchemist (1996)
  • Getting Wired (1996)
  • The Truth (1997)
  • Denial (1998)
  • Faith (2000)
  • The Perfect Murder (2010)
  • Perfect People (2011)
  • La prova dell'infinito (Absolute Proof, 2018), Milano, Longanesi, 2021 traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso ISBN 978-88-304-5639-6.
  • I Follow You (2020)

Raccolte di racconti

  • A Twist of the Knife (2014)

Saggi

  • Death Comes Knocking – Policing Roy Grace's Brighton (2016)
  • Babes in the Wood (2020)

Filmografia (parziale)

Produttore esecutivo

  • L'assedio dei morti viventi (Children Shouldn't Play with Dead Things), regia di Bob Clark (1972)
  • I diavoli n. 2 (Blue Blood), regia di Andrew Sinclair (1974)
  • Il mercante di Venezia (The Merchant of Venice), regia di Michael Radford (2004)

Autore del soggetto

  • Host (Virtual Obsession), regia di Mick Garris (1998) dal romanzo Host

Premi e riconoscimenti

Vincitore

Premio Barry per il miglior romanzo poliziesco britannico
  • 2012 con Dead Man's Grip[4]
Cartier Diamond Dagger
  • 2016 alla carriera[5]

Finalista

Theakston's Old Peculier Crime Novel of the Year Award
  • 2008 con Aler ego ; 2009 con Doppia identità : 2010 con Dead Tomorrow[6]

Note

  1. ^ (EN) James, Peter 1948–, su encyclopedia.com. URL consultato l'11 agosto 2023.
  2. ^ (EN) Connie Evans, Author Peter James on the inspiration for his books and meeting Camilla, su standard.co.uk, 14 aprile 2022. URL consultato l'11 agosto 2023.
  3. ^ (EN) Calum Chace, Peter James: Best-Selling Author And Transhumanist, su forbes.com, 15 febbraio 2023. URL consultato l'11 agosto 2023.
  4. ^ (EN) Albo d'oro, su new.deadlypleasures.com. URL consultato l'11 agosto 2023.
  5. ^ (EN) Alison Flood, Peter James wins CWA Diamond Dagger for 'sustained excellence', su theguardian.com, 25 gennaio 2016. URL consultato l'11 agosto 2023.
  6. ^ (EN) Elenco dei vincitori e dei finalisti, su ibrowsebooks.com. URL consultato l'11 agosto 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Peter James
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Peter James

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 9884130 · ISNI (EN) 0000 0001 2005 7651 · LCCN (EN) n88020545 · GND (DE) 120028972 · BNE (ES) XX1427315 (data) · BNF (FR) cb121445808 (data) · J9U (ENHE) 987007299776105171 · NSK (HR) 000444735 · NDL (ENJA) 00468904
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Giallo
  Portale Letteratura