Per salvarti ho peccato

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Per salvarti ho peccato
Paese di produzioneItalia
Anno1953
Durata90 min
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaMario Costa
SoggettoGiorgio Capitani, Antonio Leonviola, Anton Giulio Majano, Guido Malatesta
SceneggiaturaGiorgio Capitani, Antonio Leonviola, Anton Giulio Majano, Guido Malatesta
ProduttoreGiovanni Cosimini
Produttore esecutivoWeiss Ruffilli
Casa di produzioneOrchidea Film
Distribuzione in italianoZeus Film
MusicheRenzo Rossellini
ScenografiaLamberto Giovagnoni
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

Per salvarti ho peccato è un film del 1953 diretto da Mario Costa.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

La pellicola è ascrivibile al filone melodrammatico-sentimentale, comunemente detto strappalacrime (allora molto in voga tra il pubblico italiano) poi ribattezzato dalla critica con il termine neorealismo d'appendice.

Distribuzione

Il film venne distribuito nel circuito cinematografico italiano il 10 dicembre del 1953.

Venne in seguito distribuito anche in Germania Ovest, il 20 maggio del 1955, ed in Francia, il 10 agosto del 1955.

Collegamenti esterni

  • (EN) Per salvarti ho peccato, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Per salvarti ho peccato, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema