Pelly Ruddock Mpanzu

Pelly Ruddock Mpanzu
Nazionalità Bandiera della RD del Congo RD del Congo
Altezza 175
Calcio
Ruolo Centrocampista
Squadra   Luton Town
Carriera
Giovanili
2009-2011  Boreham Wood
Squadre di club1
2011  Boreham Wood13 (0)
2011-2013  West Ham Utd0 (0)
2013  Luton Town4 (0)
2013-2014  West Ham Utd0 (0)
2014-  Luton Town328 (23)[1]
Nazionale
2021Bandiera della RD del Congo RD del Congo2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pelly Ruddock Mpanzu (Hendon, 22 marzo 1994) è un calciatore della Repubblica Democratica del Congo con cittadinanza inglese, centrocampista del Luton Town.

Biografia

Suo cugino Peter Kioso è a sua volta un calciatore professionista, suo compagno di squadra al Luton Town.

Caratteristiche tecniche

Mpanzu è un centrocampista energico, forte fisicamente e bravo a giocare box-to-box[2]; può giocare anche come difensore centrale.[2].

Carriera

Club

Inizia la carriera nelle giovanili del Boreham Wood, con cui nella seconda metà della stagione 2010-2011 ha anche giocato 13 partite in Conference South (sesta divisione inglese). Nell'estate del 2011 si trasferisce in seconda divisione ai londinesi del West Ham Utd, con cui fatto salvo un breve periodo in prestito al Luton Town in quinta divisione rimane fino al 2014, salendo nel frattempo in prima divisione con gli Hammers, con cui non gioca comunque mai di fatto nessuna partita di campionato, ma solamente una partita in Coppa di Lega nella stagione 2013-2014, che conclude nuovamente al Luton Town, con cui vince la Conference Premier, conquistando così una promozione in quarta divisione.

Nelle stagioni 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017 e 2017-2018 ha giocato in League Two con il Luton Town, con cui poi ha giocato anche in League One nella stagione 2018-2019 ed in Championship nelle quattro stagioni successive.

Grazie alla vittoria dei play-off di Championship nella stagione 2022-2023, è diventato il primo giocatore nella storia del calcio inglese capace di salire dalla quinta divisione inglese alla prima divisione con il medesimo club, passando per tutte le categorie intermedie.

Nazionale

Nel maggio del 2021 viene convocato per la prima volta dalla RD del Congo, nazionale del suo Paese di origine[3]; debutta con quest'ultima il 5 giugno seguente in amichevole contro la Tunisia[4][5].

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Luton Town: 2018-2019
  • Conference Premier: 1
Luton Town: 2013-2014

Note

  1. ^ 333 (23) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ a b Ruddock adapting to defensive role, su whufc.com. URL consultato il 7 agosto 2021.
  3. ^ (EN) Simon Sluga included in Croatia's preliminary Euro 2020 squad, su lutontown.co.uk. URL consultato il 7 agosto 2021.
  4. ^ (EN) Luton's international stock continues to rise!, su lutontown.co.uk. URL consultato il 7 agosto 2021.
  5. ^ (EN) Hatters midfielder Mpanzu makes his international debut for DR Congo in Tunisia defeat, su lutontoday.co.uk. URL consultato il 7 agosto 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Pelly Ruddock Mpanzu, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Pelly Ruddock Mpanzu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Pelly Ruddock Mpanzu, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Pelly Ruddock Mpanzu, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pelly Ruddock Mpanzu, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Pelly Ruddock Mpanzu, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pelly Ruddock Mpanzu, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio