Pelagonio

Pelagonio (in latino Pelagonius; ... – ...; fl. IV secolo) è stato uno zoologo e scrittore romano, vissuto nel IV secolo d.C..

Pelagonio scrisse l'Ars veterinaria, in parte basata su quella di Columella, e a sua volta usata come fonte da Vegezio. L'opera di Pelagonio, databile fra il 350 e il 400, è articolata in trentadue epistole, indirizzate a destinatari diversi, nelle quali è trattata la cura dei cavalli. Fu tradotta in greco in età bizantina. Di tale traduzione greca sono giunti fino a noi ampi estratti confluiti nelle raccolte bizantine di medicina veterinaria.

Bibliografia

  • Pelagonii Ars veterinaria, edidit Klaus-Dietrich Fischer, Lipsia 1980.
  • Pierre-Paul Corsetti, Un nouveau témoin de l'Ars veterinaria de Pelagonius, "Revue d'histoire des textes" 19, 1989, pp.  31-56.
  • James N. Adams, Pelagonius and Latin veterinary terminology in the Roman empire, 1995.
  • Vincenzo Ortoleva, Un nuovo testimone frammentario di Pelagonio e alcune considerazioni sulla tradizione manoscritta e sul testo dell'Ars ueterinaria, "Res Publica Litterarum" 21, 1998, pp. 13–44.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pelagonio

Collegamenti esterni

  • Pelagònio, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Massimo Lenchantin De Gubernatis, PELAGONIO, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1935. Modifica su Wikidata
  • (LA) Opere di Pelagonio, su digilibLT, Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro. Modifica su Wikidata
  • Opere di Pelagonio, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Pelagonio, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • L'Ars veterinaria di Pelagonio in versione digitale, su bium.univ-paris5.fr. URL consultato il 3 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  • online.scuola.zanichelli.it, http://online.scuola.zanichelli.it/perutelliletteratura/files/2010/09/vol3_scrittori-tecnici.pdf Titolo mancante per url url (aiuto).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 286870507 · ISNI (EN) 0000 0003 9276 7278 · SBN CFIV082078 · BAV 495/228103 · CERL cnp00396075 · LCCN (EN) n82019932 · GND (DE) 118592491 · BNE (ES) XX1560626 (data) · BNF (FR) cb124382425 (data) · J9U (ENHE) 987007266320105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie