Patrizia Caccamo

Patrizia Caccamo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza159 cm
Peso52 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Caprera
Carriera
Giovanili
  Gravina
Squadre di club1
2000-2006  Gravina54 (42)
2006-2007 Virtus Romagna17 (27)
2007-2009  Acese18 (28)
2009-2010  Sezze7 (5)
2010-2011  Napoli10 (5)
2011-2012  Acese18 (22)
2012-2015  Riviera di Romagna86 (32)
2015-2018  Fiorentina66 (35)
2018-2019  Mozzanica11 (2)
2019  Vittorio Veneto7 (2)
2020  Collerense? (?)
2020 Filecchio? (?)
2020-2021  Torres? (?)
2021  Orobica7 (0)
2021-  Caprera? (?)
Nazionale
2016Bandiera dell'Italia Italia8 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Patrizia Caccamo (Wickede, 12 marzo 1984) è una calciatrice italiana, attaccante del Caprera.

Carriera

Attaccante/centrocampista, ha militato in Serie A con il Gravina[1] fino al 2006, anno di scioglimento del club. Nello stesso anno è passata alla Virtus Romagna in Serie B (28 goal in 17 incontri), per poi tornare in Sicilia l'anno successivo, all'Acese (30 goal, non sono compresi i play-off).

Nel luglio 2009, su sua richiesta, ha ottenuto dalla Lega Nazionale Dilettanti lo svincolo dal club di Aci[2].

Nell'estate 2012 firma un contratto con il Riviera di Romagna tornando a giocare in Serie A. Nella stagione 2013-2014 è la massima realizzatrice delle giallorossoblu con 11 gol su 29 partite disputate. Con il Riviera rimane tre campionati, congedandosi al termine della stagione 2014-2015, anno in cui perde il play-off con il San Zaccaria per l'ultimo posto utile in Serie A, con un tabellino personale di 32 reti su 86 presenze.[3]

Durante il calciomercato estivo 2015 trova un accordo con la neoistituita Fiorentina Women's[4].

Ai primi di dicembre 2018 ha lasciato la Fiorentina dopo più di tre anni per passare al Mozzanica[5].

Dopo la mancata iscrizione delle neroblù alla Serie A 2019-2020, in seguito al termine della collaborazione con l'Atalanta maschile, scende in Serie B, accordandosi con il Vittorio Veneto, appena ripescato[6].

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
2-3-2016 Dherynia Italia Bandiera dell'Italia 2 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Cyprus Cup 2016 - Uscita al 83’ 83’
4-3-2016 Larnaca Italia Bandiera dell'Italia 1 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Cyprus Cup 2016 - Uscita al 46’ 46’
7-3-2016 Larnaca Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera dell'Austria Austria Cyprus Cup 2016 -
9-4-2016 Bienne Svizzera Bandiera della Svizzera 2 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Qual. Euro 2017 - Uscita al 83’ 83’
12-4-2016 Reggio Emilia Italia Bandiera dell'Italia 3 – 1 Bandiera dell'Irlanda del Nord Irlanda del Nord Qual. Euro 2017 - Uscita al 46’ 46’
07-12-2016 Manaus Russia Bandiera della Russia 0 – 3 Bandiera dell'Italia Italia Torneio Internacional 2016 - Ingresso al 70’ 70’
11-12-2016 Manaus Italia Bandiera dell'Italia 3 – 0 Bandiera della Costa Rica Costa Rica Torneio Internacional 2016 - Uscita al 63’ 63’
14-12-2016 Manaus Brasile Bandiera del Brasile 3 – 1 Bandiera dell'Italia Italia Torneio Internacional 2016 - Uscita al 46’ 46’
Totale Presenze 8 Reti 0

Palmarès

Club

  • Campionato italiano: 1
Fiorentina: 2016-2017
  • Coppa Italia: 2
Fiorentina: 2016-2017, 2017-2018
  • Supercoppa italiana: 1
Fiorentina: 2018

Note

  1. ^ Capizzi-Quartarone, pag. 292.
  2. ^ LND - Svincolo per decadenza, stagione sportiva 2009/10 (DOC) [collegamento interrotto], su lnd.it.
  3. ^ Football.it.
  4. ^ Fiorentina Women's: campagna acquisti da prima della classe per puntare alla Champions, su fiorentina.it. URL consultato il 29 maggio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2016).
  5. ^ Women's, il saluto di Patrizia Caccamo: "Non potevo più rimanere, avrò Firenze nel cuore", su fiorentina.it, 6 dicembre 2018. URL consultato il 7 dicembre 2018.
  6. ^ Mercato rossoblù: Patrizia Caccamo è una nuova giocatrice del Permac Vittorio Veneto!, su vittoriovenetocalciofemminile.it, 8 agosto 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.

Bibliografia

  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 2002-2003, Agnano Pisano (PI), Etruria Football Club - Stamperia Editoriale Pisana S.r.l., luglio 2003.
  • Sergio Nunzio Capizzi e Roberto Quartarone, Il cielo è rosa sopra il Cibali, Catania, Quelli del '46, 2020, ISBN 9798638618735.

Collegamenti esterni

  • Patrizia Caccamo, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Patrizia Caccamo, su femminile.football.it. Modifica su Wikidata
  • (DE) Patrizia Caccamo, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio