Patrick Kane

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Patrick Kane
Patrick Kane con la maglia dei New York Rangers
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 178 cm
Peso 79 kg
Hockey su ghiaccio
Ruolo Ala sinistra
Tiro Sinistro
N° maglia 88
Squadra   New York Rangers
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
2004-2006   USA Hockey NTDP 161 100 109 209
2006-2007   London Knights 58 62 83 145
Squadre di club0
2007-2012   Chicago Blackhawks 450 146 275 421
2012-2013   Bienne 20 13 10 23
2013-2022   Chicago Blackhawks 847 352 584 936
2022-2023   New York Rangers 19 5 7 12
2023   Detroit Red Wings 0 0 0 0
Nazionale
2004-2005 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-17 5 1 7 8
2005-2006 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-18 6 7 5 12
2006-2007 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-20 7 5 4 9
2007-2010 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 13 6 9 15
NHL Draft
2007 Chicago Blackhawks   1a scelta ass.
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici invernali 0 1 0
Campionato mondiale U20 0 0 1
Campionato mondiale U18 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 giugno 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Patrick Kane (Buffalo, 19 novembre 1988) è un hockeista su ghiaccio statunitense professionista, che gioca nel ruolo di ala nei Detroit Red Wings.

Carriera

È stato la prima scelta assoluta dell'Entry Draft 2007 scelto dai Chicago Blackhawks[1] e dalla stagione 2007-08 gioca nella National Hockey League con la squadra dell'Illinois.

Nel 2010 Patrick ha vinto la Stanley Cup con i Chicago Blackhawks segnando il gol-vittoria nell'overtime di gara-6, che ha dato ai suoi la Coppa, a scapito dei Philadelphia Flyers. Nel 2013 ha bissato questo successo, quando i Blackhawks hanno battuto, in 6 gare, i Boston Bruins nella serie finale; grazie anche ai 19 punti messi a segno nei playoff (10 gol e 9 assist) ha vinto il Conn Smythe Trophy come miglior giocatore del post-season. Kane ha vinto l'Hart Memorial Trophy come miglior giocatore e l'Art Ross Trophy come miglior realizzatore nella stagione 2015-16, guidando la classifica con 106 punti (46 goal, 60 assist). È stato il primo giocatore nato negli Stati Uniti ad aggiudicarsi tali premi dalla loro istituzione.[2] Nel 2017 è stato inserito nella classifica dei 100 migliori giocatori della NHL.[3] Il 19 gennaio 2020, Patrick Kane è diventato il più giovane giocatore statunitense a realizzare 1.000 punti durante la regular season.[4] Il 28 febbraio 2023, dopo 15 anni di militanza nei Blackhawks è passato ai Rangers[5].

Palmarès

Club

  Chicago Blackhawks: 2009-2010, 2012-2013, 2014-2015

Individuale

2007-2008
2013
2015-2016
2015-2016

Note

  1. ^ (SVEN) "2007 NHL Entry Draft", su eliteprospects.com, eliteprospects.com. URL consultato il 29 dicembre 2011.
  2. ^ Patrick Kane first U.S.-born player to win Hart
  3. ^ (EN) Toews, Kane, Keith highlight NHL's top 100 players list, su Chicago Sun-Times, 28 gennaio 2017. URL consultato il 3 dicembre 2023.
  4. ^ Jimmy Greenfield e Chad Yoder, Breaking down Patrick Kane's milestone points, from No. 1 to No. 1,000, su chicagotribune, 20 gennaio 2019.
  5. ^ Kane goes to Rangers in 3-team trade with Blackhawks, Coyotes, in NHL, NHL, 1º marzo 2023. URL consultato il 1º marzo 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Patrick Kane

Collegamenti esterni

  • (EN) Patrick Kane, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su NHL.com, National Hockey League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su Eurohockey.com, European Ice Hockey Online AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su hhof.com, Hockey Hall of Fame. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su Hockey-Reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Patrick Kane, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2372148574386724430006 · LCCN (EN) no2017007334
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio