Paolo Andrea Colombo

Paolo Andrea Colombo (Milano, 12 aprile 1960) è un dirigente d'azienda italiano.

Biografia

Dal 1989 Colombo ricopre l'incarico di docente presso la cattedra di Contabilità e bilancio all'Università Bocconi di Milano, istituto nella quale ha conseguito la sua laurea in Economia Aziendale nel 1984. Dottore Commercialista e Revisore dei Conti è stato consigliere di amministrazione di varie società, tra le quali Saipem, Pirelli Pneumatici, Publitalia 80, RCS Mediagroup, Telecom Italia Mobile, Credit Suisse Italy, Eni e Sias.

È socio fondatore di Colombo & Associati, società di consulenza aziendale e finanziaria, attiva dal 2006.

È presidente del collegio sindacale di GE Capital, Interbanca, di Aviva Vita e membro del Consiglio d'amministrazione di Mediaset e Versace.

È membro della Commissione Trilaterale.

Dal 13 maggio 2011 al 23 maggio 2014 è stato presidente di Enel.[1][2]

Dal 2015 è consigliere d'amministrazione di Alitalia.

Dalla primavera 2015 è il presidente di Saipem.

Note

  1. ^ ENEL: IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NOMINA FRANCESCO STARACE AMMINISTRATORE DELEGATO E DIRETTORE GENERALE, su Enel, 23 maggio 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).
  2. ^ Ecco tutte le nomine. Finmeccanica, Moretti al vertice. Eni: Marcegaglia-Descalzi. Poste:Todini-Caio. Enel: Grieco-Starace Terna: Bastioli, su Repubblica.it, 24 aprile 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014.

Collegamenti esterni

  • Scheda di Paolo Andrea Colombo dal sito dell'Enel
  • Scheda di Paolo Andrea Colombo dal sito di Mediaset
  • Scheda di Paolo Andrea Colombo dal sito dell'università Bocconi

Predecessore Presidente di Enel Successore
Piero Gnudi dal 13 maggio 2011 al 23 maggio 2014 Maria Patrizia Grieco

Predecessore Presidente di Saipem Successore
Marco Mangiagalli dalla primavera 2015 in carica
Controllo di autoritàVIAF (EN) 85216449 · ISNI (EN) 0000 0001 1074 7253 · LCCN (EN) no2005082640 · GND (DE) 142024058 · J9U (ENHE) 987007460899705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie