Panagiōtīs Katsourīs

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo calciatori greci
Questa voce sull'argomento calciatori greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Panagiōtīs Katsourīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Altezza170 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Carriera
Squadre di club1
1993-1996  Naoussa13 (6)
1996-1998  PAOK24 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Panagiōtīs Katsourīs (in greco Παναγιώτης Κατσούρης; Atene, 18 ottobre 1976 – Thermi, 9 febbraio 1998) è stato un calciatore greco, di ruolo centrocampista.

Biografia

Nato ad Atene, milita nel Naoussa e nel PAOK. Muore il 9 febbraio 1998, al termine di una partita amatoriale di calcio a 5, a causa di un incidente automobilistico presso Thermi, località nelle vicinanze di Salonicco.

Carriera

Inizia la carriera agonistica nel Naoussa, nel 1996 viene ingaggiato dal PAOK Salonicco, società militante nell'Alpha Ethniki.

Con la società di Salonicco giocherà 24 partite di campionato ed un incontro nella Coppa UEFA 1997-1998 contro l'Atlético Madrid il 21 ottobre 1997.[1][2]

L'ultima partita disputa prima di morire fu contro l'OFI Creta il 25 gennaio 1998.[3]

Note

  1. ^ Atletico Madrid-Paok Saloniki Worldfootball.net
  2. ^ Atletico Madrid - Paok Salonique Footballdatabase.eu
  3. ^ P.Katsouris: memorial ceremony[collegamento interrotto] Paokfc.gr

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Panagiōtīs Katsourīs, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Worldfootball.net, su worldfootball.net.
  • Sport24.gr. URL consultato il 1º aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2012).
  • Sports.in.gr.
  Portale Biografie
  Portale Calcio