Pallacanestro Trapani 1996-1997

Voce principale: Pallacanestro Trapani.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento società di pallacanestro non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento società di pallacanestro italiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pallacanestro Trapani
Stagione 1996-1997
Sport pallacanestro
Squadra  Pall. Trapani
CoachBandiera dell'Italia Marco Morganti dal 12/1996
Bandiera dell'Italia Giancarlo Sacco fino al 12/1996
PresidenteBandiera dell'Italia Salvatore Mazzara
General ManagerBandiera dell'Italia Francesco Venza
B d'Ecc.7° (Girone B)
Playoff
1995-1996
1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Trapani nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Divise di gioco

Il fornitore ufficiale di materiale tecnico per la stagione 1996-1997 è Champion.

Casa
Trasferta

Stagione

La Pallacanestro Trapani 1996-1997 ha preso parte alla Serie B1, dove al termine della regular season si classificò al settimo posto, con 11 gare vinte e 11 perse.

Fu l'ultimo campionato della Pallacanestro Trapani perché non riuscì ad iscriversi al campionato successivo, decretando da parte del Consiglio Federale la revoca dell'affiliazione alla FIP.

Roster 1996-97

Giocatori
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
4 Bandiera dell'Italia P Davide Virgilio 1972 180
9 Bandiera dell'Italia G Giuseppe D'Iapico 1973 190
10 Bandiera dell'Italia G Domenico Amoruso 1972 195
8 Bandiera dell'Italia AC Giovanni Angelucci 1970 203
11 Bandiera dell'Italia AC Luigi Vertaldi 1972 200
13 Bandiera dell'ArgentinaBandiera dell'Italia C Dario André 1974 204
15 Bandiera dell'Italia C Michele Rallo 1974 -
Staff tecnico
Allenatore: Bandiera dell'Italia Marco Morganti dal 12/1996
Allenatore: Bandiera dell'Italia Giancarlo Sacco fino al 12/1996
Vice allenatore: Bandiera dell'Italia  ?
Giocatori acquisiti a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
6 Bandiera dell'Italia P Federico Zini dal 01/1997 1972 -
5 Bandiera dell'Italia G Christian Mayer dal 01/1997 1972 195
Giocatori ceduti a stagione in corso
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso Note
5 Bandiera dell'Italia P Corrado Del Rosario fino al 01/1997 - -


Scheda sul sito della Lega Nazionale Pallacanestro

Dirigenza

  • Presidente: Salvatore Mazzara
  • Vice-presidente: ?
  • Direttore Sportivo: ?

Mercato

Arrivi
R Nome da
P Davide Virgilio Pall. Alghero?[1]
P Corrado Del Rosario Bandiera non conosciuta ?
G Giuseppe D'Iapico Bandiera non conosciuta ?
G Domenico Amoruso Bandiera non conosciuta ?
AC Giovanni Angelucci Bandiera non conosciuta ?
AC Luigi Vertaldi Bandiera non conosciuta ?
C Dario André Bandiera non conosciuta ?
Altre operazioni
R Nome da
C Michele Rallo Bandiera non conosciuta ?
Partenze
R Nome a
P Gianluca Ceccarini Bandiera non conosciuta ?
G Giovanni Coppo   Jesi Academy[2]
G Christian Mayer Bandiera non conosciuta ?
G Stefano Tosi Bandiera non conosciuta ?
AC Cristiano Grappasonni   Sebastiani Rieti
C Gianluca Castaldini Basket Parma
C Franjo Arapović   Žalgiris Kaunas
Altre operazioni
R Nome da
P Andrea Danelli Bandiera non conosciuta ?
G Mario Romeo Bandiera non conosciuta ?
C Salvatore Alfonso Bandiera non conosciuta ?

Risultati

Campionato

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1996-1997.

Girone di andata

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Girone di ritorno

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Play-out

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B d'Eccellenza maschile FIP 1996-1997 § Playout.
Poule retrocessione 2
Girone di andata
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
Girone di ritorno
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pallacanestro è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Basket B1 Maschile, in evidenza l'algherese Virgilio
  2. ^ Protagonisti del basket ferrarese: Coppo, su legaduebasket.it. URL consultato il 9 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2015).

Collegamenti esterni

  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro