PZL Mielec M-15

PZL-Mielec M-15
Il Belphegor gate guardian all'aviosuperficie di Szolnok-Szandaszőlős (LHSS), in Ungheria
Descrizione
Tipoaereo agricolo
Equipaggio1
CostruttoreBandiera della Polonia Polskie Zakłady Lotnicze
Data primo volo30 maggio 1973
Esemplari175
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,72 m
Apertura alare22,40 m
Altezza5,34 m
Superficie alare67,5 m²
Peso a vuoto3 090 kg
Peso carico5 650 kg
Peso max al decollo5 570 kg
Passeggeri2 o 2 900 l o 2 200 kg di prodotti chimici
Propulsione
Motore1 turbogetto Ivchenko-Progress AI-25
Prestazioni
Velocità max200 km/h
Velocità di salita4,5 m/s
Autonomia400 km
Tangenza4 500 m
voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Il Mielec M-15 era un aereo agricolo biplano monomotore a getto, prodotto dall'azienda polacca Polskie Zakłady Lotnicze e destinato all'aviazione agricola sovietica.

È l'unico jet in configurazione alare biplana e l'unico jet ad uso agricolo del mondo. Per il suo strano aspetto e la sua elevata rumorosità dovuta al motore, l'M-15 si è guadagnato il soprannome di Belphegor, un demone mitologico rumoroso.

Storia

Sviluppo

L'aereo venne progettato in Polonia in risposta ad una specifica sovietica che chiedeva un nuovo aereo agricolo per essere usato in grandi aree delle fattorie collettive sovietiche di (kolkhoz e sovchoz), aerei più moderni ed efficienti del Antonov An-2SKh e An-2R. La Polonia aveva già prodotto l'aereo agricolo Antonow An-2R sotto licenza per l'esportazione dalla URSS, e gli aerei agricoli divennero specialità polacca nel COMECON.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su PZL Mielec M-15

Collegamenti esterni

  • (EN) Maksim Starostin, PZL Mielec M-15 Belphegor; 1973, in Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 22 luglio 2009.
  Portale Aviazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aviazione