Oud-Heverlee Leuven 2011-2012

Voce principale: Oud-Heverlee Leuven.
Oud-Heverlee Leuven
Stagione 2011-2012
Sport calcio
Squadra  OH Lovanio
AllenatoreBandiera del Belgio Ronny Van Geneugden
PresidenteBandiera del Belgio Jan Callewaert
Pro League14º
Coppa del BelgioSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Remacle (35)
Totale: Remacle (36)
Miglior marcatoreCampionato: Remacle (15)
Totale: Remacle (16)
StadioDen Dreef
2010-2011
2012-2013
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Oud-Heverlee Leuven nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Stagione

Nella stagione 2011-2012 l'OH Lovanio ha disputato la Pro League, massima serie del campionato belga, terminando la stagione regolare al quattordicesimo posto con 29 punti conquistati in 30 giornate, frutto di 7 vittorie, 8 pareggi e 15 sconfitte. È stato, così, ammesso ai play-off per una posizione in UEFA Europa League e inserito nel girone A, concluso al secondo posto dietro al Cercle Bruges[1]. Nella Coppa del Belgio l'OH Lovanio è sceso in campo dai sedicesimi di finale, venendo subito eliminato dal Rupel Boom, squadra partecipante alla terza serie nazionale.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera del Belgio P Yves Lenaerts
2 Bandiera del Belgio D Frederik Boi
3 Bandiera del Belgio D Nicky Hayen
4 Bandiera del Belgio D Wim Raymaekers
5 Bandiera del Belgio D Joeri Vastmans [2]
6 Bandiera del Belgio C Kenneth Van Goethem
7 Bandiera del Belgio A Jordan Remacle
8 Bandiera del Belgio C Maxime Annys
9 Bandiera della Svezia A Patrick Amoah [3]
9 Bandiera del Ghana A Salou Ibrahim [4]
10 Bandiera del Belgio C Kevin Roelandts
11 Bandiera del Belgio A Tail Schoonjans [3]
11 Bandiera dell'Ucraina A Oleksandr Jakovenko [4]
12 Bandiera del Belgio P Dean Michiels
13 Bandiera del Belgio A Bjorn Ruytinx
14 Bandiera del Belgio A Thomas Azevedo
N. Ruolo Calciatore
15 Bandiera del Belgio D Pieter Nys
16 Bandiera del Belgio C Jorn Vermeulen
17 Bandiera del Belgio D Koen Weuts
18 Bandiera del Belgio C Floribert N'Galula
19 Bandiera del Belgio A Loris Brogno [4]
20 Bandiera del Belgio C Karel Geraerts
21 Bandiera del Belgio P Thomas Kaminski
22 Bandiera del Belgio A Emmerik De Vriese
23 Bandiera della Nigeria A Derick Ogbu
24 Bandiera della Rep. Ceca D Radek Dejmek
25 Bandiera del Senegal D Christophe Diandy
26 Bandiera del Belgio D Lionel Gendarme
27 Bandiera dell'Islanda D Stefán Gíslason [4]
28 Bandiera del Belgio C Antoine Palate
29 Bandiera del Belgio A Joren Dehond
30 Bandiera del Belgio C Simon Bracke

Risultati

Pro League

Lo stesso argomento in dettaglio: Pro League 2011-2012.

Coppa del Belgio

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Belgio 2011-2012.

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Pro League 29 15 5 5 5 25 24 15 2 3 10 13 34 30 7 8 15 38 58 -20
Pro League, play-off UEL 10 3 2 1 0 8 5 3 1 0 2 7 9 6 3 1 2 15 14 +1
Coppa del Belgio - 1 0 0 1 1 2 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1 2 -1
Totale - 19 7 6 6 34 31 18 3 3 12 20 43 37 10 9 18 54 74 -20

Note

  1. ^ (EN) Belgium 2011/12, su rsssf.com, 5 febbraio 2015. URL consultato il 28 marzo 2021.
  2. ^ Svincolatosi nel corso della stagione.
  3. ^ a b Ceduto nel corso della stagione.
  4. ^ a b c d Acquistato nel corso della stagione.

Collegamenti esterni

  • Oud-Heverlee Leuven 2011-2012, su it.soccerway.com.
  • Oud-Heverlee Leuven 2011-2012, su calcio.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio