Omid (satellite)

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti satelliti artificiali e missioni spaziali non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Omid
Immagine del veicolo
Dati della missione
OperatoreAgenzia spaziale iraniana
NSSDC ID2009-004A
SCN33506
Lancio2 febbraio 2009
Luogo lancioSemnan
Fine operativitàaprile 2009
Rientro25 aprile 2009
Proprietà del veicolo spaziale
Massa26 kg
Parametri orbitali
Apogeo364,8 km
Perigeo258 km
Periodo90,7 minuti
Inclinazione55,5 gradi
Eccentricità0
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Omid era il primo satellite realizzato dalla Repubblica Islamica dell'Iran. Precedentemente l'Iran aveva lanciato il satellite Sina-1, che era stato realizzato dalla Russia.

Omid fu lanciato il 2 febbraio del 2009 dal Centro spaziale di Semnan a bordo di un lanciatore Safir-1A in orbita bassa terrestre (LEO) rendendo l'Iran il nono paese a lanciare un satellite con un proprio razzo. Fu lanciato in occasione del 30° anniversario della Rivoluzione Iraniana sotto la supervisione del presidente Mahmoud Ahmadinejad, il quale affermò che il satellite fu lanciato per diffondere il monoteismo, la pace e la giustizia nel mondo.

Omid era un cubo di 40 cm con un peso di 26 kg con al suo interno un sistema di telecomunicazioni Store and forward.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Omid (satellite)

Collegamenti esterni

  Portale Astronautica
  Portale Iran