Nuoto ai campionati mondiali di nuoto 2019 - 100 metri farfalla maschili

Nuoto ai Mondiali di
Gwangju 2019
Stile libero
50 m   uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
800 m uomini   donne
1500 m uomini   donne
Dorso
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Rana
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Farfalla
50 m uomini   donne
100 m uomini   donne
200 m uomini   donne
Misti
200 m uomini   donne
400 m uomini   donne
Staffette stile libero
4x100 m uomini   donne   misti
4x200 m uomini donne
Staffette miste
4x100 m uomini   donne   misti

La gara di nuoto dei 100 metri farfalla maschili dei campionati mondiali di nuoto 2019 è stata disputata il 26 luglio e il 27 luglio presso il Nambu International Aquatics Centre di Gwangju.[1] Vi hanno preso parte 78 atleti provenienti da 73 nazioni.

Podio

Posizione Atleta Nazionalità
Oro Caeleb Dressel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Argento Andrej Minakov Bandiera della Russia Russia
Bronzo Chad le Clos Bandiera del Sudafrica Sudafrica

Programma

Data Ora (UTC+9) Turno
26 luglio 2019 10:00 Batterie
20:10 Semifinali
27 luglio 2019 20:43 Finale

Record

Prima della manifestazione il record del mondo e il record dei campionati erano i seguenti.

Record mondiale 49"82 Michael Phelps
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1 agosto 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Record dei campionati 49"82 Michael Phelps
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
1 agosto 2009
Bandiera dell'Italia Roma, Italia

Risultati

Batterie[2]

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 9 4 Caeleb Dressel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 50"28 Q
2 7 2 Kristóf Milák Bandiera dell'Ungheria Ungheria 51"42 Q
3 9 3 Andrej Minakov Bandiera della Russia Russia 51"54 Q
4 7 4 Chad le Clos Bandiera del Sudafrica Sudafrica 51"58 Q
5 9 5 Mehdy Metella Bandiera della Francia Francia 51"65 Q
6 9 6 Vinicius Lanza Bandiera del Brasile Brasile 51"83 Q
7 9 7 László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 51"88 Q
8 8 2 Matthew Temple Bandiera dell'Australia Australia 51"89 Q
9 8 5 Jack Conger Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 51"96 Q
10 7 3 Marius Kusch Bandiera della Germania Germania 52"05 Q
11 8 3 James Guy Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 52"06 Q
12 8 6 Naoki Mizunuma Bandiera del Giappone Giappone 52"23 Q
13 7 1 Tomer Frankel Bandiera d'Israele Israele 52"36 Q
14 7 6 Li Zhuhao Bandiera della Cina Cina 52"44 Q
14 9 1 Yauhen Tsurkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 52"44 Q
14 9 2 David Morgan Bandiera dell'Australia Australia 52"44 Q
17 7 8 Adilbek Mussin Bandiera del Kazakistan Kazakistan 52"46
18 8 9 Deividas Margevičius Bandiera della Lituania Lituania 52"55 Record nazionale
19 7 7 Federico Burdisso Bandiera dell'Italia Italia 52"65
20 8 7 Konrad Czerniak Bandiera della Polonia Polonia 52"77
21 6 2 Ümitcan Gureş Bandiera della Turchia Turchia 52"86
22 9 8 Mathys Goosen Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi 52"87
23 6 4 Kregor Zirk Bandiera dell'Estonia Estonia 52"92
24 7 5 Joseph Schooling Bandiera di Singapore Singapore 52"93
24 8 0 Josiah Binnema Bandiera del Canada Canada 52"93
26 8 4 Piero Codia Bandiera dell'Italia Italia 53"09
27 8 8 Daniel Martin Bandiera della Romania Romania 53"15
28 6 1 Denys Kesil Bandiera dell'Ucraina Ucraina 53"39
29 7 9 Andreas Vazaios Bandiera della Grecia Grecia 53"41
30 8 1 Ryan Coetzee Bandiera del Sudafrica Sudafrica 53"46
31 5 6 Mihajlo Čeprkalo Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Bosnia ed Erzegovina 53"52 Record nazionale
32 5 4 Chu Chen-ping Bandiera di Taipei Cinese Taipei Cinese 53"58
33 6 6 Riku Pöytäkivi Bandiera della Finlandia Finlandia 53"62
34 6 3 Yun Seok-hwan Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud 53"64
35 6 5 Simon Sjödin Bandiera della Svezia Svezia 53"70
36 5 5 Bradlee Ashby Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda 53"73
37 6 9 Benjamin Hockin Bandiera del Paraguay Paraguay 53"78
38 5 3 Chan Jie Bandiera della Malaysia Malaysia 53"85
39 6 8 Roberto Strelkov Bandiera dell'Argentina Argentina 54"11
40 5 7 Yusuf Tibazi Bandiera del Marocco Marocco 54"21
41 6 0 Sajan Prakash Bandiera dell'India India 54"30
42 5 8 Nicholas Lim Bandiera di Hong Kong Hong Kong 54"36
43 5 0 Navaphat Wongcharoen Bandiera della Thailandia Thailandia 54"38
44 6 7 Glenn Victor Sutanto Bandiera dell'Indonesia Indonesia 54"57
45 1 5 Abbas Qali Bandiera del Kuwait Kuwait 54"67
46 4 4 Cadell Lyons Bandiera di Trinidad e Tobago Trinidad e Tobago 54"79
47 5 2 Steven Amiable Bandiera del Senegal Senegal 54"94
47 5 9 Abeiku Jackson Bandiera del Ghana Ghana 54"94
49 5 1 Ralph Goveia Bandiera dello Zambia Zambia 55"14
50 4 6 Ayman Kelzi Bandiera della Siria Siria 55"15 Record nazionale
51 4 3 Alireza Yavari Bandiera dell'Iran Iran 55"63
52 4 5 Keanan Dols Bandiera della Giamaica Giamaica 55"66
53 4 2 Teimuraz Kobakhidze Bandiera della Georgia Georgia 56"03
54 4 1 Bryan Alvaréz Bandiera della Costa Rica Costa Rica 56"04
55 4 0 Jayhan Odlum-Smith Bandiera di Saint Lucia Saint Lucia 56"31
56 2 5 Artur Barseghyan Bandiera dell'Armenia Armenia 56"52
57 4 7 Seggio Bernardina Bandiera di Curaçao Curaçao 56"54
58 3 5 Yousif Bu Arish Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita 56"58
59 4 8 Yacob Al-Khulaifi Bandiera del Qatar Qatar 56"62
60 3 4 Rami Anis Atleti indipendenti FINA 57"26
61 3 3 Jesse Washington Bandiera di Bermuda Bermuda 57"29
62 3 8 Salvador Gordo Bandiera dell'Angola Angola 57"32
63 1 3 Ifeakachuku Nmor Bandiera della Nigeria Nigeria 57"65
64 3 7 Simon Bachmann Bandiera delle Seychelles Seychelles 58"06
65 3 1 Bernat Lomero Bandiera di Andorra Andorra 58"12
66 4 9 Fernando Ponce Bandiera del Guatemala Guatemala 58"26
67 1 4 Abdulla Ahmed Bandiera del Brunei Brunei 58"44
68 3 0 Collins Saliboko Bandiera della Tanzania Tanzania 58"82
69 3 6 Davidson Vincent Bandiera di Haiti Haiti 58"91
70 3 2 Mathieu Marquet Bandiera di Mauritius Mauritius 1'00"03
71 2 1 Daniel Christian Bandiera dell'Eritrea Eritrea 1'00"77
72 2 3 Ousmane Touré Bandiera del Mali Mali 1'00"81
73 3 9 Emilien Puyo Bandiera di Monaco Monaco 1'01"12
74 2 2 Lim Keouodom Bandiera della Cambogia Cambogia 1'01"17
75 2 8 Simanga Dlamini Bandiera dell'eSwatini eSwatini 1'02"39
76 2 4 Belly-Cresus Ganira Bandiera del Burundi Burundi 1'03"34
77 2 7 Achala Gekabel Bandiera dell'Etiopia Etiopia 1'06"40
2 6 Irvin Hoost Bandiera del Suriname Suriname dq

Semifinali[3]

Pos. Semifinale Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 4 Caeleb Dressel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 49"50 Q Record mondiale
2 2 5 Andrej Minakov Bandiera della Russia Russia 50"94 Q Record nazionale
3 1 4 Kristóf Milák Bandiera dell'Ungheria Ungheria 50"95 Q
4 1 5 Chad le Clos Bandiera del Sudafrica Sudafrica 51"40 Q
5 1 2 Marius Kusch Bandiera della Germania Germania 51"50 Q
6 2 3 Mehdy Metella Bandiera della Francia Francia 51"62 Q
7 2 7 James Guy Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 51"69 Q
8 1 6 Matthew Temple Bandiera dell'Australia Australia 51"70 Q
9 1 7 Naoki Mizunuma Bandiera del Giappone Giappone 51"71
10 2 6 László Cseh Bandiera dell'Ungheria Ungheria 51"86
11 2 2 Jack Conger Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 51"91
12 1 3 Vinicius Lanza Bandiera del Brasile Brasile 51"92
13 1 1 Li Zhuhao Bandiera della Cina Cina 52"00
14 2 1 Tomer Frankel Bandiera d'Israele Israele 52"15 Record nazionale
15 1 8 David Morgan Bandiera dell'Australia Australia 52"20
16 2 8 Yauhen Tsurkin Bandiera della Bielorussia Bielorussia 52"55

Finale[4]

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
4 Caeleb Dressel Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 49"66
5 Andrej Minakov Bandiera della Russia Russia 50"83 Record nazionale
6 Chad le Clos Bandiera del Sudafrica Sudafrica 51"16
4 3 Kristóf Milák Bandiera dell'Ungheria Ungheria 51"26
5 7 Mehdy Metella Bandiera della Francia Francia 51"38
6 8 Matthew Temple Bandiera dell'Australia Australia 51"51
7 1 James Guy Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 51"62
8 2 Marius Kusch Bandiera della Germania Germania 51"66

Note

  1. ^ (EN) 18th FINA World Championships Schedule (PDF), su fina.org, FINA, 12 luglio 2019. URL consultato il 22 luglio 2019 (archiviato il 13 luglio 2019).
  2. ^ Risultati batterie (PDF), su omegatiming.com.
  3. ^ Risultati semifinali (PDF), su omegatiming.com.
  4. ^ Risultati inale (PDF), su omegatiming.com.
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto