Nunc est bibendum

La locuzione latina Nunc est bibendum, tradotta letteralmente, significa «ora bisogna bere». È tratta da un verso di Orazio (Odi, I, 37, 1), che aveva con esso inteso tradurre un altro celebre verso, νῦν χρῆ μεθύσθην (Nyn chrê methysthēn), cioè: «ora bisogna ubriacarsi», del poeta Alceo (framm. 332 V.). Si può ricordare il motto agli amici, per il tradizionale brindisi dopo qualche successo.

La frase completa è Nunc est bibendum, nunc pede libero pulsanda tellus («Ora bisogna bere, ora bisogna far risonare la terra con il piede libero», cioè ci si può dare alla pazza gioia). Ovviamente Orazio non intendeva parlare di acqua, ma di vino. Trattandosi di celebrare la morte di Cleopatra, un brindisi col calice in mano era proprio d'occasione. L'esortazione di Alceo, invece, era dovuta alla gioia per la morte dell'odiato tiranno Mirsilo di Mitilene.

Curiosità

La celebre esortazione oraziana è stata utilizzata dalla casa produttrice degli pneumatici Michelin come motto all'inizio del XX secolo, ed è rimasta nel nome della mascotte Bibendum (il cosiddetto Omino Michelin).

L'attore italiano Luca Bizzarri ha tatuata la versione greca sul braccio sinistro.

Voci correlate

  • Locuzioni latine

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nunc est bibendum
  Portale Lingua latina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di lingua latina