Nishiki-e

Abbozzo Giappone
Questa voce sull'argomento Giappone è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Due donne sulla veranda, di Suzuki Harunobu. Collezione Sammlung H. C. Bechtler, Zurigo.

Nishiki-e (錦絵) è un'antica tecnica di stampa policroma giapponese, di tipo ukiyo-e che fu probabilmente inventata e resa popolare a partire dal 1765 da Suzuki Harunobu[1] ma che la tradizione attribuisce come invenzione al di lui maestro Kinroku. È da riportare però che questa tecnica pare fosse già stata utilizzata qualche anno prima da Katsuma Ryūsui.[2]

In origine, questa tecnica artistica veniva impiegata nella città di Edo, l'attuale Tokyo.

Note

Bibliografia

  • Luigi Bernabò Brea e Eiko Kondo, Stampe e Pitture - L'ukiyo-e dagli inizi a Shunshō, Genova, Sagep Editrice, 1979.

Voci correlate

  • Xilografia giapponese

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nishiki-e

Collegamenti esterni

  • (EN) nishiki-e, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Arte
  Portale Giappone