Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle

Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle
album in studio
ArtistaThe J. Geils Band
Pubblicazionesettembre 1974
pubblicato negli Stati Uniti
Durata40:19
Dischi1
Tracce9
GenereBlues rock
Hard rock
Boogie rock
Rock and roll
EtichettaAtlantic Records (SD 18107)
ProduttoreBill Szymczyk
ArrangiamentiThe J. Geils Band
RegistrazioneNew York al The Record Plant e Hit Factory
FormatiLP
The J. Geils Band - cronologia
Album precedente
Ladies Invited
(1973)
Album successivo
Hotline
(1975)
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Robert ChristgauC+[2]
The New Rolling Stone Album Guide[3]

Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle è il sesto album discografico dei The J. Geils Band, pubblicato dalla casa discografica Atlantic Records nel settembre del 1974[4].

Tracce

LP

Lato A

Testi e musiche di Peter Wolf e Seth Justman.

  1. Detroit Breakdown – 6:00
  2. Givin' It All Up – 3:43
  3. Must of Got Lost – 5:04
  4. Look Me in the Eye – 3:57
  5. Nightmares – 1:14
Lato B

Testi e musiche di Peter Wolf e Seth Justman, eccetto dove indicato.

  1. Stoop Down #39 – 6:50
  2. I'll Be Coming Home – 4:30
  3. Funky Judge – 3:15 (Andre Williams, Leo Hutton)
  4. Gettin' Out – 5:46

Formazione

Personale aggiunto
  • George Jessel - spoken word (brano: Funky Judge)
  • Mr. Du Midi and His Restaurant (brano: I'll Be Coming Home)
Note aggiuntive
  • Bill Szymczyk - produttore
  • Registrazioni effettuate al The Record Plant ed al Hit Factory, New York City, New York (Stati Uniti)
  • Bill Szymczyk, Allan Blazek e Kevin Herron - ingegneri delle registrazioni
  • Remixaggio e mastering effettuati al The Record Plant di New York City, New York
  • Juke Joint Jimmy - assistenza speciale
  • Jean Lagarrigue - art work copertina album originale
  • Hiro - fotografia (interno copertina album)
  • AGI e Peter - design album
  • The J. Geils Band - arrangiamenti
  • Ringraziamenti a: Paul Prestopino, Jim Donnelly, Tony Morgano, Grey Ingram e Tom Mullin[5]

Classifica

Album
Anno Classifica Posizione
raggiunta
1974 Billboard 200 Bandiera degli Stati Uniti 26[6]
Singoli
Anno Titolo del brano Classifica Posizione
raggiunta
1975 Must of Got Lost Billboard Hot 100 Bandiera degli Stati Uniti 12[7]

Note

  1. ^ (EN) Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  2. ^ (EN) Robert Christgau: CG: The J. Geils Band, su robertchristgau.com.
  3. ^ Nathan Brackett e David Hoard, The New Rolling Stone Album Guide, Fireside, 2004, p. 326.
  4. ^ Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle by The J. Geils Band, su rateyourmusic.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.
  5. ^ Note di copertina di Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle, The J. Geils Band, Atlantic Records, SD 18107, 1974.
  6. ^ Nightmares...and Other Tales from the Vinyl Jungle - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 18 febbraio 2018.
  7. ^ The J. Geils Band Must of Got Lost Chart History, su billboard.com. URL consultato il 20 febbraio 2018.

Collegamenti esterni

  • J. Geils Band - Nightmares ...and Other Tales from the Vinyl Jungle, su discogs.com. URL consultato il 20 febbraio 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica