Nicola Prosatore

Nicola Prosatore

Nicola Prosatore (Napoli, ...) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano.

Biografia

Nicola Prosatore è nato a Napoli, per poi trasferirsi a Milano per iniziare ad intraprendere la carriera di regista televisivo[1][2][3]. Nel 2006 si è spostato a Roma dove, dal 2011 al 2013, ha insegnato regia pubblicitaria all'Istituto Europeo di Design[4][5]. Nel 2014, ha diretto il cortometraggio Il Serpente con Antonia Truppo, Cesare Bocci, Francesco Di Leva e Giovanni Ludeno[6][7]. Per quest'opera, Prosatore, è stato candidato al Nastro d'argento per il miglior cortometraggio[8]. Nel 2016 ha diretto la miniserie Hundred to Go. Il suo cortometraggio Destinata coniugi Lo Giglio è stato presentato ad Alice nella città alla Festa del Cinema di Roma ed gli ha fatto vincere il Nastro d'argento al miglior cortometraggio di fiction[9][10][11][12]. Nel 2022 ha diretto Piano piano, presentato al Locarno Film Festival, per il quale è stato candidato al Nastro d'argento per il miglior soggetto[13][14][15]. Nello stesso anno, ha diretto la docuserie Wanna, basata su Wanna Marchi e la figlia Stefania Nobile[16][17].

Vita privata

Nicola Prosatore è legato sentimentalmente all'attrice Antonia Truppo, dalla quale ha avuto due figli[18][19].

Filmografia

Regista

Cinema

  • Piano piano (2022)

Televisione

  • Le chiavi del mistero - film TV (2006)
  • Gaia - Il pianeta che vive - programma TV (2006)
  • Scatti di Nera - film TV (2007)
  • I Classici del Mistero - docuserie (2007)
  • Rock in Rebibbia - docushow (2008)
  • Sugo - 60 minuti di gusto e disgusto - programma TV (2008)
  • Mystery Night con Rodolfo Corsato - film TV (2010)
  • Fabri Fibra in Italia - docufiction (2010)
  • Sei miliardi di altri - programma TV (2011)
  • La mala del Brenta: La vera storia - documentario (2012)
  • Club privè - Ti presento i Dogo - docu-reality (2012)
  • Petrolio - programma TV (2013)
  • Il giallo e il nero - programma TV (2013)
  • I re della griglia - programma TV (2014)
  • 1992: attacco al potere - docuserie (2015)
  • Shark Tank Italia - programma TV (2015)
  • BBC - Buono, Brutto, Cattivo - programma TV (2015)
  • Bartendency - programma TV (2016)
  • Hundred to Go - miniserie TV, 5 episodi (2016)
  • Innamorati di me (2017)
  • Italian Horror Stories - serie TV, 2 episodi (2018)
  • Delitti: famiglie criminali - programma TV (2020)
  • Icare - miniserie TV, 4 episodi (2020)
  • Cercando Elisa - Il delitto Claps - documentario (2021)
  • Wanna - docuserie, 4 episodi (2022)

Cortometraggi

  • Il Serpente (2014)
  • Destinata coniugi Lo Giglio (2021)

Pubblicità

Sceneggiatore

Cinema

  • Piano piano (2022)

Televisione

Cortometraggi

  • Il Serpente (2014)
  • Destinata coniugi Lo Giglio (2021)
  • SeMe, regia di Lucia Bulgheroni (2023)

Produttore

Cinema

  • Piano piano (2022)

Televisione

  • Hundred to Go - miniserie TV, 5 episodi (2016)
  • Cercando Elisa - Il delitto Claps - documentario (2021)

Cortometraggi

  • SeMe, regia di Lucia Bulgheroni (2023)

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Nicola Prosatore, su Next Fest 2022 Milano. URL consultato il 20 agosto 2023.
  2. ^ Nicola Prosatore, su mymovies.it.
  3. ^ Piano piano, su www.giffonifilmfestival.it. URL consultato il 20 agosto 2023.
  4. ^ Nicola Prosatore, su cinemaitaliano.info.
  5. ^ Alessandra Valente, Tutto per mio figlio, Antonia Truppo: conosciamo l'attrice protagonista!, su DonnaPOP, 7 novembre 2022. URL consultato il 20 agosto 2023.
  6. ^ Davide Vignola Notizie 0 Comment, International Shorts Film Festival: una chance per “Il Serpente” di Nicola Prosatore, su InsideTheShow.it, 13 giugno 2014. URL consultato il 20 agosto 2023.
  7. ^ "Il Serpente", un inseguimento nella notte dove "niente è come sembra", su HuffPost Italia, 20 febbraio 2015. URL consultato il 20 agosto 2023.
  8. ^ "Piano piano": il primo lungometraggio di Nicola Prosatore al cinema dal 16 marzo, su Ottiche Parallele magazine, 25 febbraio 2023. URL consultato il 20 agosto 2023.
  9. ^ Destinata Coniugi Lo Giglio, su Briciola.tv, 19 aprile 2021. URL consultato il 20 agosto 2023.
  10. ^ Destinata Coniugi Lo Giglio. URL consultato il 20 agosto 2023.
  11. ^ Napoli Film Festival, «Destinata coniugi Lo Giglio» di Nicola Prosatore vince il Vesuvio Award, su www.ilmattino.it, 3 ottobre 2022. URL consultato il 20 agosto 2023.
  12. ^ Condé Nast, Piano piano è un racconto di formazione delicato e intenso al tempo stesso, su Wired Italia, 19 dicembre 2022. URL consultato il 20 agosto 2023.
  13. ^ (EN) Piano piano di Nicola Prosatore dal 16 marzo al CINEMA, su I Wonder Pictures. URL consultato il 20 agosto 2023.
  14. ^ "Piano piano", un sorprendente racconto di formazione, su Il Sole 24 ORE, 17 marzo 2023. URL consultato il 20 agosto 2023.
  15. ^ "Piano piano" di Nicola Prosatore: racconto di formazione in una Napoli anni '80, mentre la città cambia radicalmente, su La Stampa, 15 marzo 2023. URL consultato il 20 agosto 2023.
  16. ^ Condé Nast, Nicola Prosatore al Wired Next Fest 2022 di Milano: “Wanna Marchi è stata un genio della profilazione”, su Wired Italia, 8 ottobre 2022. URL consultato il 20 agosto 2023.
  17. ^ Il coraggio non ve l’ha mica venduto: Wanna, la docuserie di Netflix tra il cauto e l’apologetico - duels, su duels.it, 28 settembre 2022. URL consultato il 20 agosto 2023.
  18. ^ Marina Illiano, Antonia Truppo: da attrice a conduttrice tv. Ecco chi è, su Donna Glamour, 26 agosto 2020. URL consultato il 20 agosto 2023.
  19. ^ https://www.ilsussidiario.net/autori/stella-dibenedetto, Antonia Truppo, chi è il marito Nicola Prosatore/ Regista e pubblicitario napoletano, su IlSussidiario.net, 24 settembre 2021. URL consultato il 20 agosto 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema