Nervi toracici

Abbozzo anatomia
Questa voce sull'argomento anatomia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nervi toracici
Rappresentazione schematica dei nervi toracici
Scherma del decorso di un tipico nervo toracico
Anatomia del Gray(EN) Pagina 923
Identificatori
TAA14.2.04.001
FMA5860
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I nervi toracici sono dodici paia di nervi (T1-T12), con funzioni motrice somatica e sensitiva somatica, contenenti fibre del sistema nervoso autonomo.

Hanno una distribuzione metamerica, corrispondente ai mielomeri di origine.

Sono caratterizzati da rami anteriori e posteriori:

  • i rami anteriori, non si anastomizzano in plessi (tranne T1 e T2 che danno degli apporti al plesso brachiale). Decorrono come nervi intercostali da T1 a T11, mentre i nervi derivanti da T12 decorrono come nervi sottocostali.
  • i rami posteriori raggiungono la cute del dorso, e sono divisi in rami mediali, disposti superiormente, e in rami laterali, che innervano la regione toracica e lombare superiore.

Collegamenti esterni

  • (EN) thoracic nerve, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Anatomia
  Portale Medicina