Naili Moran

Naili Moran
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Pallacanestro
RuoloCentro
Carriera
Giovanili
1936-1937  DePaul B. Demons
Squadre di club
1931-1932Göztepe Amerikan Koleji
1932-1936  Galatasaray
Nazionale
1936Bandiera della Turchia Turchia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Atletica leggera
SpecialitàLancio del disco
Record
Disco 35,85 m (1927)
Palmarès
Trofeo Vittorie
Campionati turchi 3

Vedi maggiori dettagli

Pallanuoto
Carriera
Nazionale
Bandiera della Turchia Turchia
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Naili Moran (Istanbul, 3 febbraio 1908 – Bolu, 14 marzo 1968) è stato un cestista, arbitro di pallacanestro, discobolo, pallanuotista e dirigente sportivo turco.

Carriera

Pallacanestro

In carriera ha giocato nella squadra del Göztepe Amerikan Koleji e nel Galatasaray; nel 1936-1937 ha giocato negli Stati Uniti con la DePaul University[1]. Alle Olimpiadi del 1936 ha disputato due partite con la maglia della Turchia.

Da arbitro, è stato presente alle Olimpiadi del 1948, dirigendo alcune partite della fase a gironi[2].

Atletica leggera

Moran stabilì il record di Turchia nel lancio del disco, lanciandolo alla distanza di 35,83 m nel 1927. È stato tre volte Campione di Turchia: nel 1932 (34,08 m), nel 1933 (33,84 m) e nel 1934 (34,25 m)[1].

Pallanuoto

Naili Moran è stato anche capitano della Nazionale turca di pallanuoto[3].

Dirigente sportivo

Membro della IAAF (poi nominato Veterano), è stato presidente della Federazione turca di atletica leggera dal 1945 al 1956 e dal 1964 al 1968, anno della sua morte[1].

Note

  1. ^ a b c Naili Moran and history of turkish athletics (PDF), su izmiratletizm.com. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2014).
  2. ^ (EN) Olympic Basketball Tournament - 1948, su linguasport.com. URL consultato il 18 gennaio 2012.
  3. ^ (TR) Naili MORAN Kimdir?, su nailimoran.org. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 novembre 2013).

Collegamenti esterni

  • (EN) Naili Moran, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Naili Moran, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Naili Moran, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Naili Moran, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (TR) Naili Moran, su turksports.net. URL consultato il 18 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2017).
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro
  Portale Pallanuoto