Nélson Prudêncio

Abbozzo atleti brasiliani
Questa voce sull'argomento atleti brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Nélson Prudêncio
Nazionalità Bandiera del Brasile Brasile
Altezza 182 cm
Atletica leggera
Specialità Salto triplo
Record
Triplo 17,27 m (1968)
Carriera
Nazionale
1968-1972Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 1
Giochi panamericani 0 2 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 maggio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Nélson Prudêncio (Lins, 4 aprile 1944 – San Paolo, 23 novembre 2012) è stato un triplista brasiliano, vincitore di due medaglie olimpiche.

Biografia

Fu uno dei protagonisti della "finale dei record" alle Olimpiadi del 1968 durante la quale, approfittando delle condizioni favorevoli dovute all'altitudine di Città del Messico, il record mondiale venne migliorato ben quattro volte, una delle quali dallo stesso Prudencio: il brasiliano, al quinto tentativo, saltò fino a 17,27 m superando di quattro centimetri il primato stabilito poco prima dal sovietico Viktor Sanejev e di cinque centimetri la misura raggiunta da Giuseppe Gentile a inizio gara. All'ultimo salto Sanejev operò l'ennesimo sorpasso aggiudicandosi l'oro olimpico e lasciando a Prudencio l'argento e a Gentile il bronzo. Quattro anni dopo Prudencio salì nuovamente sul podio olimpico a Monaco di Baviera con la misura di 17,05 m, ottenuta all'ultimo salto, preceduto ancora una volta da Sanejev e dal tedesco orientale Jörg Drehmel. Nel 1976 Prudencio partecipò alla sua terza Olimpiade ma non riuscì a qualificarsi per la finale, chiudendo di fatto così la sua carriera.

È morto il 23 novembre 2012 all'età di 68 anni a seguito di un tumore polmonare[1].

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1967 Giochi panamericani Bandiera del Canada Winnipeg Salto triplo   Argento 16,45 m
1968 Giochi olimpici Bandiera del Messico Città del Messico Salto triplo   Argento 17,27 m
1971 Giochi panamericani Bandiera della Colombia Cali Salto triplo   Argento 16,82 m
1972 Giochi olimpici Bandiera della Germania Monaco di Baviera Salto triplo   Bronzo 17,05 m

Note

  1. ^ Atletica: morto Nelson Prudencio Corriere.it

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nélson Prudêncio

Collegamenti esterni

  • (EN) Nélson PRUDÊNCIO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nélson Prudêncio, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Nélson Prudêncio, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nélson Prudêncio, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Nélson Prudêncio, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (PT) Nélson Prudêncio, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie