My Four Years in Germany

My Four Years in Germany
Titolo originaleMy Four Years in Germany
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1918
Durata108 minuti (10 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Genereguerra, drammatico
RegiaWilliam Nigh
SoggettoJames W. Gerard
SceneggiaturaCharles Logue (come Charles A. Logue)
ProduttoreMark M. Dintenfass, Harry M. Warner, Jack L. Warner
Casa di produzioneMy Four Years in Germany Inc.
FotografiaRial Schellinger (come Rial B. Schellinger)
MontaggioWilliam Nigh
Interpreti e personaggi
  • Halbert Brown: ambasciatore James W. Gerard
  • Willard Dashiell: Sir Edward Goschen
  • Louis Dean: imperatore Guglielmo II di Germania
  • Earl Schenck: principe della corona
  • George Ridell: Feldmaresciallo von Hindenburg
  • Frank Stone: principe Enrico di Prussia
  • Karl Dane: Cancelliere von Bethmana-Hollweg
  • Fred Hearn: von Jagow, Ministro degli Esteri
  • Percy Standing: Sottosegretario Zimmerman
  • William Bittner: grandammiraglio von Tirpitz
  • Arthur C. Duvel: Feldmaresciallo von Falkenhayn
  • Anne Dearing (come Ann Dearing): Aimee Delaporte
  • A.B. Conkwright: socialista
  • William Nigh: socialista
  • Eugene Acker:

My Four Years in Germany è un film muto del 1918 diretto da William Nigh. Racconta in forma semi documentaristica delle esperienze di James Gerard, ambasciatore degli Stati Uniti in Germania.

Trama

Le truppe tedesche invadono il Belgio. Mentre la prima guerra mondiale avanza, l'ambasciatore degli Stati Uniti in Germania, James W. Gerard, è testimone di molti esempi di sotterfugi e crudeltà tedeschi, sebbene difenda con successo la filosofia degli alleati nelle discussioni con il Kaiser Guglielmo II. Alla fine, gli Stati Uniti si uniscono agli Alleati nella loro lotta per difendere la causa della libertà

Produzione

Il film fu prodotto dalla My Four Years in Germany Inc. Le scene di battaglia vennero girate a Camp Upton, Long Island

Distribuzione

Distribuito dalla First National Exhibitors' Circuit, il film uscì nelle sale cinematografiche statunitensi il 10 marzo 1918.

Note


Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema