Musa Moguškov

Abbozzo
Questa voce sull'argomento artisti marziali russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Musa Moguškov
NazionalitàBandiera della Russia Russia
Altezza171 cm
Peso70 kg
Judo
Specialità-73kg
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 3
Europei 0 1 0
Campionati russi 0 0 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 settembre 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Musa Moguškov, in russo Муса Хож-Ахматович Могушков?, Musa Chož-Achmatovič Moguškov (Nazran, 6 febbraio 1988), è un judoka russo. Nel 2012 ha partecipato ai Giochi olimpici di Londra 2012 nella categoria -66 kg, perdendo però al secondo turno.

Palmares

Parigi 2011: bronzo nei -66 kg;
Chelyabinsk 2014: bronzo nei -73 kg.
Baku 2018: bronzo nella gara a squadre.
Varsavia 2017: bronzo nei -73kg;
  • Campionati europei under 23:
Antalya 2009: bronzo nei -66kg.
  • Campionati europei juniores:
Praga 2007: bronzo nei -66kg.

Vittorie nel circuito IJF

Data Località Paese Categoria
3 luglio 2010 Mosca Bandiera della Russia Russia Gran Slam
22 novembre 2010 Abu Dhabi Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti Gran Prix
18 giugno 2011 Rio de Janeiro Bandiera del Brasile Brasile Gran Slam
30 marzo 2013 Samsun Bandiera della Turchia Turchia Gran Prix
16 luglio 2016 Tjumen' Bandiera della Russia Russia Gran Slam

Collegamenti esterni

  • (EN) Musa Moguškov, su ijf.org, International Judo Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Musa Moguškov, su JudoInside.com. Modifica su Wikidata
  • (FR) Musa Moguškov, su alljudo.net, alljudo. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Musa Moguškov, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Musa Moguškov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Musa Moguškov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Musa Moguškov, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport