Murad Giray

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sovrani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Murad Giray
Khan di Crimea
In carica1678 - 1683
PredecessoreSelim I Giray
SuccessoreHacı II Giray
TrattamentoKhan
Nascita1627
MorteJambol, 1696
DinastiaGiray
ReligioneIslam
Firma

Murad Giray, (Tataro di Crimea: Murad Geray, مراد كراى, Turco: Murat Giray) (1627 – Jambol, 1696), fu un Khan di Crimea che ha regnato dal 1678 al 1683.

Nipote di Selâmet I Giray, Murad sostituì il khan detronizzato Selim I Giray nel 1683. Partecipò alla battaglia di Vienna del 1683 insieme all'Armata ottomana. Una volta sconfitto, fu ritenuto responsabile della sconfitta dal Gran Visir Kara Mustafa Pascià (successivamente giustiziato) e fu deposto, per essere sostituito da Hacı II Giray.

Fu esiliato vicino a Yambol ove morì nel 1696.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Murad Giray
Controllo di autoritàVIAF (EN) 1344154923692163780007 · WorldCat Identities (EN) viaf-1344154923692163780007
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie