Mostardas

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Rio Grande do Sul è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mostardas
comune
Mostardas – Stemma
Mostardas – Bandiera
Mostardas – Veduta
Mostardas – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Brasile Brasile
Stato federato Rio Grande do Sul
MesoregionePorto Alegre
MicroregioneOsório
Amministrazione
SindacoAlexandre Dorneles Lopes
Territorio
Coordinate31°06′31″S 50°55′09″W31°06′31″S, 50°55′09″W (Mostardas)
Altitudine17 m s.l.m.
Superficie1 982,99 km²
Abitanti12 124[1] (2010)
Densità6,11 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale96270-000
Prefisso51
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE4312500
Nome abitantimostardense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Mostardas
Mostardas
Mostardas – Mappa
Mostardas – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mostardas è un comune del Brasile nello Stato del Rio Grande do Sul, parte della mesoregione Metropolitana de Porto Alegre e della microregione di Osório.

La cittadina fu fondata da immigrati provenienti dalle isole Azzorre. È ubicata sull'istmo tra la costa e la retrostante Lagoa dos Patos, a 17 m s.l.m.

L'economia locale si basa sull'allevamento bovino e conseguentemente sulla produzione di latte.

La città è nota per aver dato i natali a Menotti Garibaldi, figlio primogenito di Giuseppe Garibaldi e Anita Garibaldi. È gemellata con la città di Aprilia (LT) nota per essere la sede della tomba di Menotti Garibaldi.

Economia

Chiosco Comadre Sulina, in Piazza Prefeito Luiz Chaves Martins

Economicamente, il comune si è sviluppato attorno alla produzione di riso e cipolla, e, all'allevamento ovino e bovino da latte e carne e ovini per produzione di lana. È molto conosciuto il cobertor mostradeiro (coperta mostardeira) fabbricato con lana fitta e colorata e venduto nel chiosco Comadre Sulina (foto a fianco).

Amministrazione

Gemellaggi

  • Bandiera dell'Italia Aprilia, dal 1996

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 6 giugno 2015.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mostardas

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su mostardas.rs.gov.br. Modifica su Wikidata
  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile