Mondo immaginario

Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento immaginario sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Universo immaginario.
Mappa del favoloso Paese di Oz e dintorni, in cui sono ambientati i libri di Oz di L. Frank Baum.

Un mondo immaginario è una ambientazione, luogo, evento o scenario differente dalla realtà obiettiva, variando dalla volontaria sospensione dell'incredulità di mondi immaginari di opere narrative e della realtà comune costruita socialmente dell'immaginario collettivo, alle realtà alternative risultanti da disinformazione, mistificazione o congetture immaginarie, e dell'universo soggettivo di stati alterati di coscienza, psicosi o sogno. Mondi immaginari sono stati il soggetto di fantasie cosmologiche e filosofiche fin dai tempi antichi.

Spesso un mondo immaginario è costruito in maniera coesa e fa da ambientazione o sfondo ad una o più opere di letteratura come una serie di romanzi, di film, di videogiochi (talvolta in questo senso impropriamente si parla di universo immaginario, che invece implica concetti astronomici e fisici o teorie scientifiche).

Elementi

Ambientazioni

Le ambientazioni immaginarie non devono necessariamente riflettere o riprodurre il mondo naturale, e logica, leggi della fisica e plausibilità sono spesso ignorate o violate.

Luoghi

I luoghi immaginari sono meglio conosciuti nella mitologia e nelle opere di narrativa, dove sono creati come parte di un universo immaginario, con informazioni sulla loro storia passata ed attuale. In questo contesto un mondo immaginario potrebbe essere un mondo costruito con uno scopo preciso o creati per il divertimento personale, oppure possono emergere naturalmente dalla narrazione.

Eventi o scenari

Pensiero e narrativa possono entrambi evocare eventi che nella realtà non sono accaduti o che non accadranno mai; questi eventi possono però occorrere in un mondo immaginario.

Bibliografia

  • Gianni Guadalupi e Alberto Manguel, Manuale dei luoghi fantastici, traduzione di Licia Brustolin, 2ª ed., Milano, Rizzoli, 1996 [1980], ISBN 88-17-24344-2.
  • Gianni Guadalupi e Alberto Manguel, Dizionario dei luoghi fantastici, traduzione di Licia Brustolin e Ilaria Rizzato, Milano, Archinto, 2011, ISBN 978-88-7768-515-5.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su luoghi immaginari
  Portale Fantascienza
  Portale Fantasy
  Portale Letteratura