Modena Football Club 2001-2002

Voce principale: Modena Football Club.
Modena Football Club
Stagione 2001-2002
Sport calcio
Squadra  Modena
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni De Biasi
PresidenteBandiera dell'Italia Massimo Montagnani poi Bandiera dell'Italia Romano Amadei (da feb. 2002)
Serie B2º posto (promossa in A)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato: Ballotta e Fabbrini (36)
Miglior marcatoreCampionato: A. Fabbrini (16)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Modena Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Stagione

Salito in B dopo aver vinto la Supercoppa di Serie C1, nel campionato cadetto 2001-2002 il Modena si issa ai vertici già dalle prime battute: da ricordare sono gli incontri vinti contro Napoli (4-1), con la Reggina (3-1) con tre reti realizzate nei primi dieci minuti di gioco e a Vicenza (0-5). Al termine del campionato, i gialloblu arrivano secondi (a due lunghezze dal Como) tornando nella massima serie per la prima volta dal 1964, salendo in due stagioni dalla Serie C1 alla Serie A.[1] La squadra di Gianni De Biasi ha messo sul campo un gioco spettacolare ed efficace al tempo stesso, finalizzando il gioco per la punta Andrea Fabbrini che ha realizzato 18 reti, 2 in Coppa Italia e 16 in campionato. Nella Coppa Italia i canarini hanno vinto il gruppo 4 di qualificazione, eliminando dal torneo il Cagliari, la Reggina ed il Lumezzane, poi nel doppio confronto del secondo turno, hanno ceduto il passo al Perugia.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
3 Bandiera dell'Italia D Jacopo Balestri
4 Bandiera dell'Italia C Paolo Ponzo
5 Bandiera dell'Italia D Mauro Mayer
6 Bandiera dell'Italia D Luca Ungari
7 Bandiera dell'Italia C Omar Milanetto
8 Bandiera dell'Italia A Marco Veronese
9 Bandiera dell'Italia A Giacomo Ferrari
10 Bandiera dell'Italia A Rubens Pasino
11 Bandiera dell'Italia A Andrea Fabbrini
14 Bandiera dell'Italia D Giovanni Orfei
15 Bandiera del Senegal A Diomansy Kamara[2]
16 Bandiera dell'Italia C Mauro Zironelli
N. Ruolo Calciatore
18 Bandiera dell'Italia C Stefano Mauri
19 Bandiera dell'Italia A Enrico Fantini
20 Bandiera dell'Italia D Maurizio Domizzi
21 Bandiera dell'Italia P Adriano Zancopè
22 Bandiera dell'Italia P Marco Ballotta (capitano)
23 Bandiera dell'Italia D Andrea Quaglia
28 Bandiera dell'Italia C Massimo Scoponi
29 Bandiera di San Marino D Roberto Cevoli
31 Bandiera dell'Italia C Cris Gilioli
33 Bandiera dell'Italia C Emiliano Tarana
80 Bandiera dell'Italia A Andrea Rabito
87 Bandiera dell'Italia C Vito Grieco

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 2001-2002.

Girone di andata

Modena
26 agosto 2001
1ª giornata
Modena  2 – 0  BariStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Pieri (Lucca)
Pasino Gol 31’
Rabito Gol 90+1’
Marcatori

Crotone
2 settembre 2001
2ª giornata
Crotone  1 – 2  ModenaStadio Ezio Scida
Arbitro:  Cassarà (Palermo)
Porchia Gol 73’MarcatoriGol 52’, Gol 54’ Pasino

Modena
10 settembre 2001
3ª giornata
Modena  4 – 1  NapoliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Fabbrini Gol 24’, Gol 38’
Fantini Gol 54’
Grieco Gol 86’
MarcatoriGol 36’ Rastelli

Terni
16 settembre 2001
4ª giornata
Ternana  0 – 0  ModenaStadio Libero Liberati
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Modena
23 settembre 2001
5ª giornata
Modena  2 – 2  SienaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Cesari (Genova)
Milanetto Gol 27’ (rig.)
Balzaretti Gol 81’ (aut.)
MarcatoriGol 20’ M. Rossi
Gol 39’ (rig.) Campolonghi

Pistoia
30 settembre 2001
6ª giornata
Pistoiese  0 – 0  ModenaStadio Marcello Melani
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)

Modena
7 ottobre 2001
7ª giornata
Modena  3 – 0  ComoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Rabito Gol 3’, Gol 53’
Milanetto Gol 30’ (rig.)
Marcatori

Cosenza
19 dicembre 2001
8ª giornata[3]
Cosenza  0 – 1  ModenaStadio San Vito
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
MarcatoriGol 82’ Fabbrini

Modena
14 ottobre 2001
9ª giornata
Modena  3 – 0  CagliariStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Nucini (Bergamo)
Fabbrini Gol 25’
Rabito Gol 52’
Tarana Gol 80’
Marcatori

Vicenza
28 ottobre 2001
10ª giornata
Vicenza  0 – 5  ModenaStadio Romeo Menti
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
MarcatoriGol 25’ Milanetto
Gol 30’, Gol 48’ Fabbrini
Gol 45’ Pasino
Gol 55’ Rabito

Modena
2 novembre 2001
11ª giornata
Modena  0 – 1  EmpoliStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
MarcatoriGol 58’ Di Natale

Palermo
11 novembre 2001
12ª giornata
Palermo  2 – 1  ModenaStadio La Favorita
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
Bombardini Gol 43’
La Grotteria Gol 67’ (rig.)
MarcatoriGol 63’ Fabbrini

Modena
18 novembre 2001
13ª giornata
Modena  3 – 1  RegginaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Braschi (Prato)
Fabbrini Gol 7’, Gol 9’
Veronese Gol 10’
MarcatoriGol 79’ Cozza

Genova
25 novembre 2001
14ª giornata
Sampdoria  1 – 1  ModenaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Flachi Gol 16’MarcatoriGol 64’ Orfei

Modena
2 dicembre 2001
15ª giornata
Modena  4 – 2  CittadellaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Cannella (Palermo)
Ponzo Gol 4’
Pasino Gol 40’
Rabito Gol 43’
Fabbrini Gol 67’
MarcatoriGol 59’ Ghirardello
Gol 63’ Mazzoleni

Modena
10 dicembre 2001
16ª giornata
Modena  0 – 0  GenoaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Ancona
16 dicembre 2001
17ª giornata
Ancona  0 – 3  ModenaStadio Del Conero
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)
MarcatoriGol 38’, Gol 74’ Fabbrini
Gol 90’ Zironelli

Modena
23 dicembre 2001
18ª giornata
Modena  1 – 1  MessinaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Collina (Viareggio)
Pasino Gol 13’MarcatoriGol 81’ Gutierrez

Salerno
6 gennaio 2002
19ª giornata
Salernitana  1 – 1  ModenaStadio Arechi
Arbitro:  Treossi (Forlì)
Gia. Tedesco Gol 29’MarcatoriGol 81’ Veronese

Girone di ritorno

Bari
11 gennaio 2002
20ª giornata
Bari  1 – 2  ModenaStadio San Nicola
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Spinesi Gol 90’ (rig.)MarcatoriGol 85’ (aut.) Ingrosso
Gol 88’ Balestri

Modena
20 gennaio 2002
21ª giornata
Modena  2 – 0  CrotoneStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Kamara Gol 23’
Domizzi Gol 62’
Marcatori

Napoli
3 febbraio 2002
22ª giornata
Napoli  1 – 0  ModenaStadio San Paolo
Arbitro:  Cesari (Genova)
Sesa Gol 8’Marcatori

Modena
10 febbraio 2002
23ª giornata
Modena  2 – 0  TernanaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Preschern (Mestre)
Fantini Gol 35’
Fabbrini Gol 85’
Marcatori

Siena
17 febbraio 2002
24ª giornata
Siena  0 – 1  ModenaStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena
Arbitro:  Treossi (Forlì)
MarcatoriGol 48’ Cevoli

Modena
25 febbraio 2002
25ª giornata
Modena  1 – 0  PistoieseStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)
Kamara Gol 56’Marcatori

Como
3 marzo 2002
26ª giornata
Como  1 – 0  ModenaStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Taldo Gol 72’Marcatori

Modena
11 marzo 2002
27ª giornata
Modena  1 – 1  CosenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
Pasino Gol 2’MarcatoriGol 59’ Tatti

Cagliari
17 marzo 2002
28ª giornata
Cagliari  0 – 0  ModenaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Saccani (Mantova)

Modena
30 marzo 2002
29ª giornata
Modena  0 – 1  VicenzaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Messina (Bergamo)
MarcatoriGol 78’ Margiotta

Empoli
7 aprile 2002
30ª giornata
Empoli  0 – 0  ModenaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Bertini (Arezzo)

Modena
14 aprile 2002
31ª giornata
Modena  2 – 0  PalermoStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)
G. Ferrari Gol 30’
Fabbrini Gol 52’
Marcatori

Reggio Calabria
19 aprile 2002
32ª giornata
Reggina  0 – 1  ModenaStadio Oreste Granillo
Arbitro:  Rosetti (Torino)
MarcatoriGol 90’ (rig.) Milanetto

Modena
28 aprile 2002
33ª giornata
Modena  2 – 0  SampdoriaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
G. Ferrari Gol 37’
Fabbrini Gol 79’
Marcatori

Padova
6 maggio 2002
34ª giornata
Cittadella  1 – 3  ModenaStadio Euganeo
Arbitro:  Tombolini (Ancona)
Ghirardello Gol 75’MarcatoriGol 28’ Mauri
Gol 37’ Fabbrini
Gol 93’ Kamara

Genova
12 maggio 2002
35ª giornata
Genoa  0 – 0  ModenaStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Gabriele (Frosinone)

Modena
19 maggio 2002
36ª giornata
Modena  0 – 0  AnconaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Messina
26 maggio 2002
37ª giornata
Messina  2 – 0  ModenaStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  Trentalange (Torino)
Sullo Gol 6’
Grabbi Gol 65’
Marcatori

Modena
2 giugno 2002
38ª giornata
Modena  5 – 2  SalernitanaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Domizzi Gol 29’
Rabito Gol 46’, Gol 56’
Kamara Gol 66’
G. Ferrari Gol 76’
MarcatoriGol 52’ (rig.), Gol 62’ (rig.) Vignaroli

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2001-2002.

Primo turno

Modena
12 agosto 2001
Girone 4 - 1ª giornata
Modena  1 – 0  LumezzaneStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Rizzoli (Bologna)
Fantini Gol 76’Marcatori

Cagliari
19 agosto 2001
Girone 4 - 2ª giornata
Cagliari  4 – 0  ModenaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Cannella (Palermo)
Lucenti Gol 10’
Lopez Gol 48’
J.F. Modesto Gol 67’
M. Esposito Gol 85’
Marcatori

Modena
29 agosto 2001
Girone 4 - 3ª giornata
Modena  3 – 0  RegginaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Castellani (Verona)
Fantini Gol 32’
Rabito Gol 41’, Gol 52’
Marcatori

Secondo turno

Modena
9 settembre 2001
Andata
Modena  1 – 1  PerugiaStadio Alberto Braglia
Arbitro:  Trefoloni (Siena)
Pasino Gol 81’MarcatoriGol 19’ Bucchi

Perugia
24 ottobre 2001
Ritorno
Perugia  6 – 3  ModenaStadio Renato Curi
Arbitro:  Pieri (Genova)
Zé Maria Gol 13’
Bazzani Gol 21’, Gol 32’, Gol 36’
Vryzas Gol 38’, Gol 63’
MarcatoriGol 10’, Gol 30’ Fabbrini
Gol 70’ Orfei

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B[4] 72 19 12 5 2 37 12 19 8 7 4 21 11 38 20 12 6 58 23 +35
Coppa Italia 3 2 1 0 5 1 2 0 0 2 3 10 5 2 1 2 8 11 -3
Totale 22 14 6 2 42 13 21 8 7 6 24 21 43 22 13 8 66 34 +32

Note

  1. ^ Como e Modena promosse con tre giornate di anticipo, in La Repubblica, 12 maggio 2002. URL consultato il 26 aprile 2016.
  2. ^ Acquistato nella sessione estiva del calciomercato, a stagione in corso.
  3. ^ Recupero della gara inizialmente prevista per il 10 ottobre
  4. ^ SERIE B 2001-2002 - Modena - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net. URL consultato il 24 settembre 2015.

Bibliografia

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio