Michele Palatini

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Michele Palatini

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXXI
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
ProfessioneAvvocato

Michele Palatini (Padova, 18 ottobre 1855 – Belluno, gennaio 1914) è stato un politico italiano. Fu deputato[1] al Parlamento dal 1900 al 1904, eletto nel collegio di Pieve di Cadore.

Sposò Ilde Furlanetto[2] dalla quale ebbe otto figli (quattro maschi e quattro femmine), tra i quali il matematico e fisico Attilio Palatini.

Note

  1. ^ Suo padre, Osvaldo Palatini (1809-1888), fu patriota durante i moti del 1848. Fu un valente ignegnere ricercato per la realizzazione di numerosi progetti in Cadore.
  2. ^ Michele Palatini, Alla mia povera morta Ilde Furlanetto-Palatini, nata il 20 aprile 1856 - morta il 9 giugno 1895, Treviso, Premiata tipografia Nardi, 1895.

Collegamenti esterni

  • Michele Palatini, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie