Michele Luppi

Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti musicisti italiani e cantanti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Michele Luppi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereAlbum-oriented rock
Progressive metal
Heavy metal
Periodo di attività musicale1989 – in attività
Gruppi attualiWhitesnake
Killing Touch
Mr. Big
Gruppi precedentiVision Divine
Thaurorod
Secret Sphere
Album pubblicati9 + 2 DVD
Studio9
Live2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Michele Luppi (Carpi, 7 aprile 1974) è un cantante, tastierista, bassista, produttore e vocal coach italiano.

Biografia

Diplomato presso il Musicians Insititute di Hollywood in California, nel 2003 entra in Vision Divine, con cui pubblicherà Stream of Consciousness, The Perfect Machine, il DVD Stage of Consciousness e The 25th Hour, aprendo i concerti di band come Dream Theater e Queensrÿche, nel 2008 lascia il gruppo dopo cinque anni[1].

Ha fondato il gruppo Killing Touch con i quali pubblica l'album One of a Kind, occupandosi della scrittura di tutti i brani.

Canta nel primo album solista di Maurizio Solieri, col quale scrive ed interpreta Please Believe Me, che entra a far parte della colonna sonora del film One More Day. Il tour di supporto all'album comprende aperture per Deep Purple, nelle 6 date italiane, ZZ Top e AC/DC.

Nel 2010 prende parte ad un concerto evento a Bologna con Yngwie J. Malmsteen, Glenn Hughes, Gregg Bissonette, Derek Sherinian, George Lynch, Dough Aldrich, Neil Murray e Timo Tolkki.

Nello stesso anno entra nella band symphonic metal Thaurorod con la quale partecipa al Power Of Metal Tour 2011.

Nel 2012 entra in Secret Sphere coi quali scrive e produce Portrait Of A Dying Heart e il remake A Time Never Come.

Nel 2015, David Coverdale, cantante di Whitesnake, annuncia il suo ingresso in formazione come tastierista[2], poi nel 2020 lascia i Secret Sphere dopo otto anni[3].

Nel 2024 viene ingaggiato come cantante turnista dai Mr.Big per le due date del tour nel Regno Unito per aiutare il cantante Eric Martin[4].

Discografia

Vision Divine

Michele Luppi's Heaven

  • Strive - (2005)

Los Angeles

  • Los Angeles - (2007)
  • Neverland - (2009)

Killing Touch

  • One of a Kind - (2009)

Secret Sphere

Whitesnake

  • The Purple Tour - (2018)
  • Flesh & Blood - (2019)
  • The Blues Album - (2021)

Note

  1. ^ Clamoroso! Michele Luppi lascia i Vision DIvine!
  2. ^ [https://metalitalia.com/articolo/whitesnake-michele-luppi-e-il-nuovo-tastierista/ WHITESNAKE: Michele Luppi è il nuovo tastierista
  3. ^ SECRET SPHERE: Michele Luppi lascia la band
  4. ^ MR. BIG: video dal primo show con Michele Luppi

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Michele Luppi

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su micheleluppi.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Luppi, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Luppi, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Michele Luppi, su Encyclopaedia Metallum. Modifica su Wikidata
  • Sito Ufficiale di Michele Luppi, su micheleluppi.com.
  • Sito Ufficiale dei Whitesnake, su whitesnake.com.
  • MySpace Ufficiale dei Thaurorod, su myspace.com.
  • Sito Ufficiale dei Killing Touch, su killingtouch.com.
  Portale Biografie
  Portale Heavy metal
  Portale Rock progressivo