Megan Gallagher

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo attori statunitensi
Questa voce sull'argomento attori statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Megan Gallagher (2006)

Megan Gallagher (Reading, 6 febbraio 1960) è un'attrice statunitense.

I ruoli più importanti per cui è ricordata sono quello della moglie di Garry Shandling nella commedia The Larry Sanders Show (1992-1995) e di Catherine Black, moglie di Frank Black, interpretato da Lance Henriksen, nella serie televisiva Millennium (1996-1999).[senza fonte]

Biografia

È nata a Reading, in Pennsylvania, ed è cresciuta in Wyomissing, sempre in Pennsylvania. Sua madre, Aileen Gallagher, era una modella.[1] Megan studia alla Juilliard School, e nel 1982 si ritrova nella stessa classe di Penny Johnson Jerald, Jack Kenny, Jack Stehlin, e Lorraine Toussaint.

La sua prima apparizione come attrice fissa risale al 1986, quando recita nella serie americana Hill Street giorno e notte (1986–1987), seguono poi The Slap Maxwell Story (1987–1988), China Beach (1988–1989) e Un filo nel passato (1995–1996). Altre sue apparizioni includono L.A. Law - Avvocati a Los Angeles, E.R. - Medici in prima linea, American Dreams, The Mentalist e The Larry Sanders Show come seconda ex moglie di Larry durante la prima stagione e più apparizioni durante i 53 episodi della serie. Ha avuto anche una breve apparizione durante la sesta stagione di 24.

Dal 1993 prende parte al franchise di fantascienza Star Trek, interpretando alcuni personaggi alieni minori nelle due serie televisive Star Trek: Deep Space Nine e Star Trek: Voyager. Nella prima impersona la femmina Tyrana Marel nell'episodio della seconda stagione Il simbionte (Invasive Procedure, 1993), al fianco della guest star John Glover, nella parte del Trill Verad, e di Tim Russ, nella parte del Klingon T'Kar. Nella quarta stagione interpreta poi l'infermiera Garland, nell'episodio Gli omini verdi (Little Green Man, 1995). Infine, nella seconda serie, appare nell'episodio della settima stagione Anima e corpo (Body and Soul, 2000), dove impersona la femmina Lokirrim Jaryn.

Nel 2010, appare nel film indipendente Alyce.

Vita privata

È sposata con l'attore statunitense Jeff Yagher, con il quale ha avuto due figli.

Filmografia parziale

Cinema

  • L'ambulanza (The Ambulance), regia di Larry Cohen (1990)
  • Ripple, regia di Jonathan Segal (1995) - corto
  • Con gli occhi dell'amore (Breaking Free), regia di David Mackay (1995)
  • Fuga dal crimine (Crosscut), regia di Paul Raimondi (1996)
  • Contagion, regia di John Murlowski (2002)
  • Maial College (Van Wilder), regia di Walt Becker (2002)
  • Gli occhi della follia (Blind Obsession), regia di Robert Malenfant (2002)
  • La casa infestata (Inhabited), regia di Kelly Sandefur (2003)
  • Mr. & Mrs. Smith, regia di Doug Liman (2005)
  • Alyce, regia di Jay Lee (2011)

Televisione

Teatro

  • A Few Good Men (1989-1991)
  • Angels in America: Millennium Approaches (1993-1994)
  • Angels in America: Perestroika (1993-1994)

Discografia parziale

Audiolibri
  • 1996 - Moonlight Becomes You

Riconoscimenti

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Megan Gallagher è stata doppiata da:

Note

  1. ^ (EN) Megan Gallagher Biography (1960-), su Film Reference, Advameg, Inc.. URL consultato il 23 febbraio 2021.
  2. ^ a b (EN) Megan Gallagher, su Playbill, Playbill Inc.. URL consultato il 12 luglio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Megan Gallagher

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 22351868 · ISNI (EN) 0000 0000 5935 3071 · LCCN (EN) no96042330 · GND (DE) 1326782932 · BNE (ES) XX1275118 (data) · BNF (FR) cb14179832b (data)
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Star Trek
  Portale Televisione