Max Schellenberg

Max Schellenberg
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1960
Carriera
Squadre di club
1952Condor
1953Condor
  Welter
1954Condor
  Cilo
1955Condor
  Faema
  Tebag
  Tigra
1956Condor
  Tebag
1957  Tebag
  Faema
De Visscher Sport
König
1958  Mondia
  Faema
  Molteni
1959  Mondia
1960  Wiel's-Gr. Leeuw
  Mondia
Nazionale
1950-1960Bandiera della Svizzera Svizzera
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Max Schellenberg (Hittnau, 6 ottobre 1927 – Hittnau, 26 maggio 2000) è stato un ciclista su strada svizzero.

Professionista dal 1952 al 1960. Nel 1955 vinse il Campionato di Zurigo.

Nello stesso anno concluse al terzo posto il Tour de Romandie ed al sesto il Tour de Suisse.

Palmarès

  • 1954 (Condor, una vittoria)
10ª tappa Giro d'Europa (Bologna > Como)
  • 1955 (Condor, una vittoria)
Campionato di Zurigo
  • 1957 (Condor, una vittoria)
1ª tappa Tour de Suisse (Zurigo > Thalwil)
  • 1959 (Mondia, una vittoria)
Berna-Ginevra

Altri successi

  • 1959 (Mondia, due vittorie)
Criterium di Emmenbrücke
Criterium di Lucerna

Piazzameenti

Grandi giri

1953: 67º
1955: 61º
1956: 47º
1957: ritirato (21ª tappa)
1958: ritirato (14ª tappa)
1955: 83º
1957: 46º

Classiche monumento

1953: 91º
1958: 75º

Competizioni mondiali

Moorslede 1950 - In linea dilettanti: 20º
Varese 1951 - In linea dilettanti: 7º
Copenaghen 1956 - In linea: ritirato
Waregem 1957 - In linea: 32º
Karl-Marx-Stadt 1960 - In linea: ritirato

Collegamenti esterni

  • (EN) Max Schellenberg, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Max Schellenberg, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Max Schellenberg, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Max Schellenberg, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Max Schellenberg, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo