Massimo Storgato

Abbozzo allenatori di calcio italiani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio italiani e calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori italiani
Massimo Storgato
Storgato alla Juventus nella stagione 1982-1983
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza181[1] cm
Peso78[1] kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
Termine carriera1998 - giocatore
Carriera
Giovanili
1978-1979  Juventus
Squadre di club1
1979-1980  Atalanta18 (0)
1980-1981  Juventus1 (0)
1981-1982  Cesena15 (0)
1982-1983  Juventus6 (0)
1983-1984  Verona26 (3)
1984-1985  Lazio25 (0)
1985-1987  Udinese55 (3)
1987-1988  Avellino12 (0)
1988-1989  Udinese43 (1)
1989-1991  Cosenza42 (1)
1991-1992  Alessandria18 (0)
1992-1993  Cosenza0 (0)
1993-1996  Pro Vercelli90 (8)
1996-1997  Ivrea? (?)
1997-1998  Sangiustese? (?)
Carriera da allenatore
1996-1997  Ivrea
1997-1998  Sangiustese
1998-1999  Ivrea
1999-2001 Volpiano
2001-2002  Cuneo
2002-2003  JuventusAllievi reg.
2003-2007  JuventusAllievi naz.
2007-2008  Canavese
2009-2010  Pizzighettone
2010  Chieri
2012-2013  ModenaPrimavera
2013-2014  PadovaPrimavera
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 luglio 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Massimo Storgato (Casale Monferrato, 3 giugno 1961) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera

Giocatore

Stopper cresciuto nella Juventus con cui colleziona sette presenze, visse le prime esperienze da titolare in Serie B con l'Atalanta (dove giocò 18 partite di campionato e 2 di Coppa Italia come terzino destro,[2] facendo il suo esordio con i nerazzurri nella partita di Coppa Italia del 2 settembre 1979 pareggiata per 0-0 sul campo della Sambenedettese[3]) e in Serie A con Cesena e Verona.

Storgato (a destra) all'Udinese nel 1989, in lotta per la palla con il padovano Simonini.

Nel 1984 fu ingaggiato dalla Lazio, che però retrocesse al termine del campionato. Storgato vestì successivamente la maglia dell'Udinese per quattro stagioni consecutive (con l'eccezione di alcuni mesi all'Avellino durante il campionato 1987-1988), nel corso delle quali la squadra friulana dapprima retrocesse, e poi riottenne la promozione in Serie A al termine del campionato 1988-1989.

Successivamente Storgato giocò per due stagioni nel Cosenza, in Serie B, per poi indossare le maglie di Alessandria e Pro Vercelli, con cui vinse lo Scudetto Dilettanti al termine del campionato 1993-1994, conclusosi con la promozione in Serie C2.

Continuò per un altro biennio nel campionato di Eccellenza con l'Ivrea e la Sangiustese, ricoprendo il doppio ruolo di giocatore-allenatore.[4]

Allenatore

Intraprese la carriera da tecnico tra Eccellenza e Serie D con Ivrea e Sangiustese, in questi due casi come giocatore-allenatore, e dal 1999 siedendo solo in panchina con Volpiano e Cuneo. Proseguì con la formazione Allievi della Juventus con la quale vinse uno scudetto di categoria nel 2006.

Ha successivamente allenato la Canavese in Serie C2, e il Pizzighettone e il Chieri in Serie D. Nella stagione 2012-2013 allena la formazione Primavera del Modena. Il 15 luglio 2013 diventa il nuovo allenatore della formazione Primavera del Padova. Nel 2019 diventa capo-scouting del Torino.[5]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Juventus: 1980-1981
Juventus: 1982-1983
Pro Vercelli: 1993-1994

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Ivrea: 1996-1997 (girone A piemontese-valdostano)

Allenatore

Competizioni giovanili

Juventus: 2005-2006
Juventus: 2007

Competizioni regionali

  • Eccellenza: 1
Ivrea: 1996-1997 (girone A piemontese-valdostano)

Note

  1. ^ a b Panini, p. 27.
  2. ^ Corbani, Serina, L'Atalantina, p. 380.
  3. ^ Corbani, Serina, L'Atalantina, p. 196.
  4. ^ Stefano Bedeschi, Massimo STORGATO, su ilpalloneracconta.blogspot.it, 3 giugno 2016.
  5. ^ Settore Giovanile: confermato Giorgio Molon, Massimo Storgato nuovo mister della Primavera, su padovacalcio.it, 15 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2013).

Bibliografia

  • Elio Corbani e Pietro Serina, Cent'anni di Atalanta, vol. 2, Bergamo, SESAAB, 2007, ISBN 978-88-903088-2-6.
  • Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012, Vol. 4 (1987-1988), Modena, Panini, 2012.

Collegamenti esterni

  • Massimo Storgato, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Massimo Storgato (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Massimo Storgato (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Massimo Storgato, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Rimpianti? "Di aver giocato poco nella Juve", su ilnobilecalcio.it, 10 gennaio 2021.
  Portale Biografie
  Portale Calcio