Massimo Fabbrizi

Massimo Fabbrizi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza176 cm
Peso98 kg
Tiro a volo
SpecialitàFossa olimpica
Società  Carabinieri
Record
Fossa olimpica individuale 125 su 125 Record mondiale
Fossa olimpica a squadre 369 su 375 Record mondiale
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 0
Mondiali 2 1 0
Europei 2 2 1
Giochi del Mediterraneo 0 1 0
Europei juniores 2 0 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Massimo Fabbrizi (San Benedetto del Tronto, 27 agosto 1977) è un tiratore a volo italiano, vincitore di una medaglia d'argento ai Giochi olimpici di Londra 2012.

Record

In carriera ha eguagliato in due occasioni il primato mondiale di fossa olimpica nell'individuale con 125 piattelli colpiti su 125: in Coppa del Mondo a Monaco di Baviera il 15 maggio 2009 ed ai campionati mondiali di tiro di Belgrado 2011. In quella stessa edizione, insieme ai compagni di squadra Giovanni Pellielo e Rodolfo Viganò, ha stabilito anche il primato mondiale nella gara a squadre con 369 su 375[1].

Palmarès

1 argento (trap a Londra 2012).
2 ori (trap a Lonato 2005; trap a Belgrado 2011).
1 argento (trap a Maribor 2009).
2 ori (trap a Lonato 2016; trap a squadre miste a Osijek 2023)
2 argenti (trap a Suhl 2013; trap a Sarlospuszta 2014).
1 bronzo (trap a squadre a Osijek 2023)
1 argento (trap a Mersin 2013).
  • Campionati europei juniores
2 ori (trap a Tallinn 1996; trap a Sipoo 1997).
1 bronzo (trap a Lahti 1995).

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione mondiale fossa olimpica individuale»
— Roma, 2005.[2]

Note

  1. ^ (EN) Record mondiali maschili di tiro a segno e di tiro a volo, su issf-sports.org, International Shooting Sport Federation. URL consultato il 2 settembre 2013.
  2. ^ Benemerenze sportive di Massimo Fabbrizi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 21 marzo 2019.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport