Martin Kamen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento biochimici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Martin David Kamen

Martin David Kamen (Toronto, 27 agosto 1913 – 31 agosto 2002) è stato un biochimico canadese, membro del Progetto Manhattan.

Insieme a Sam Ruben ha scoperto il radiocarbonio il 27 febbraio 1940 presso l'università Lawrence Berkeley National Laboratory di Berkeley, che usarono in una serie di esperimenti sulle piante nei quali scoprirono che la trasformazione della CO2 in zuccheri poteva avvenire anche al buio.

È stato insignito dal Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti d'America del premio Enrico Fermi nel 1995[1], e del Albert Einstein World Award of Science nel 1989[2].

Note

  1. ^ Redirection Page | U.S. DOE Office of Science (SC) Archiviato il 22 ottobre 2009 in Internet Archive.
  2. ^ World Cultural Council / Winners - Science Archiviato il 10 dicembre 2008 in Internet Archive.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martin Kamen

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 109058084 · ISNI (EN) 0000 0001 0932 5117 · LCCN (EN) n82017419 · GND (DE) 12781258X · BNE (ES) XX1308929 (data) · BNF (FR) cb11069616r (data) · J9U (ENHE) 987007585544005171 · NDL (ENJA) 00445094 · CONOR.SI (SL) 84174435
  Portale Biografie
  Portale Chimica