Marià Aguiló

Abbozzo linguisti
Questa voce sugli argomenti poeti spagnoli e linguisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Statua di Marià Aguiló i Fuster, inaugurata il 9 maggio 1907, al Parco della Cittadella a Barcellona

Marià Aguiló i Fuster (Palma di Maiorca, 1825 – Barcellona, 1897) è stato un linguista e poeta spagnolo.

Scrisse un'importante bibliografia delle opere stampate in catalano dal 1474 in poi, compose una raccolta di antiche canzoni cavalleresche, curò l'edizione di numerosi testi antichi in catalano e preparò un Diccionari de la llengua catalana, pubblicato postumo.

La maggior parte della sua produzione in versi, molto elaborata nella forma, è ricca di spunti popolari.

Bibliografia

Opere

  • Fochs follets
  • Amoroses
  • 1898 – Llibre de la mort

Studi

  • 1860 – Catálogo de obras en Lengua Catalana
  • 1893 – Romancer popular de la terra catalana

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marià Aguiló

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 19773819 · ISNI (EN) 0000 0001 0855 7231 · BAV 495/118859 · CERL cnp01444361 · LCCN (EN) n86811853 · GND (DE) 11913019X · BNE (ES) XX822509 (data) · BNF (FR) cb12451905m (data) · J9U (ENHE) 987007257438905171
  Portale Biografie
  Portale Letteratura
  Portale Linguistica