Marginatore

Abbozzo fotografia
Questa voce sull'argomento fotografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Il marginatore è un dispositivo fotografico utilizzato in camera oscura e destinato alla stampa su carta fotografica da pellicola negativa in bianco e nero o a colori.

Principio di funzionamento

Lo strumento, generalmente costituito da due barre piatte di metallo nero scorrevoli fissate su un supporto rigido, ha il duplice scopo di tenere piatta la carta fotografica e di permettere la formazione di un bordino bianco di contorno durante l'ingrandimento fotografico.

Bibliografia

  • Andreas Feininger, La nuova tecnica della fotografia, Milano, 1970. ISBN non esistente.

Voci correlate

  • Camera oscura (sviluppo fotografico)
  • Pellicola fotografica
  • Stampa fotografica
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia