Manlio Castiglioni

Abbozzo
Questa voce sull'argomento geografi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Manlio Castiglioni (Milano, 1897 – 1968) è stato un geografo e cartografo italiano.

Biografia

È autore di saggi filosofici, nonché curatore degli Scritti di estetica di Alfredo Gargiulo. è stato dirigente del Touring Club Italiano e figura tra i redattori dell'Atlante internazionale del Touring Club Italiano. Appassionato di alpinismo è stato socio della Società Escursionisti Milanesi, passione condivisa con i fratelli Bruno ed Ettore[1], ma anche con altri soci Alpinisti tra i quali Vitale Bramani, con il quale ha effettuato due prime ascensioni.

Tra i suoi scritti: Il poema eroico di Federico Nietzsche (1924), Vico e il problema dell'arte (1929); Friedrich Nietzsche, Pagine scelte dagli scritti di F. N. (1933), antologia per le scuole medie superiori). È noto per la sua opera Europa e mondo attraverso due guerre (1943).

Note

  1. ^ CAI.

Bibliografia

  • Ettore Castiglioni una vita di alpinismo, Milano, Società escursionisti milanesi, 2016.

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Manlio Castiglioni, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • Catalogo Fondo Manlio Castiglioni su sba.unimi.it
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88990196 · ISNI (EN) 0000 0000 6256 0506 · SBN RAVV044010 · BAV 495/143932 · GND (DE) 1068281871 · J9U (ENHE) 987007312020905171 · CONOR.SI (SL) 242048355
  Portale Biografie
  Portale Geografia