Manfredino Boxilio

polittico, Accademia Ligustica di Belle Arti a Genova
Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Manfredino Boxilio (Castelnuovo Scrivia, ... – 24 giugno 1496) è stato un pittore italiano padre del maestro Franceschino Boxilio morto nel 1525[1].

Detto anche Manfredino Bosilio o Manfredino da Castelnuovo, fu attivo, insieme al figlio, nella diocesi di Tortona fino alla fine del XV secolo.

Allo studio dei due artisti sono attribuiti una parte degli affreschi nell'antica Pieve di San Pietro di Volpedo.

Un suo polittico, firmato "Manfredinus de Castronovo i Terdona", si trova presso l'Accademia ligustica di belle arti a Genova.

Note

Bibliografia

  • Piero Torriti, Manfredino Bosilio, su treccani.it. URL consultato il 13 giugno 2016.
  • F. Miotti, La genealogia dei Boxilio, pittori in Tortona, in Iulia Dertona, seconda serie, XLVII, Tortona, 1999, pp. 21-26.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Manfredino Boxilio

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 95974649
  Portale Biografie
  Portale Pittura