Luigi Busidoni

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Busidoni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1945 - giocatore
1956 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1930-1931  Esperia? (?)
1931-1932  Spezia29 (8)
1932-1934  Triestina13 (2)
1934-1935  Ponziana? (?)
1935-1938  Triestina44 (14)
1938-1939  Juventus16 (0)
1939-1941  Venezia40 (5)
1941-1942  Fiumana17 (5)
1943-1944  Venezia10 (2)
Carriera da allenatore
1945-1948  Montebelluna
1953  TrevisoVice
1953-1954  Treviso
1955-1956  San Donà[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Luigi Busidoni (Pola, 21 ottobre 1911 – ...) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo centrocampista.

Biografia

Nativo di Pola, dopo il ritiro diventò allenatore di formazioni venete come il Treviso, Sandonà 1922 ed il Montebelluna. Era cugino del calciatore Mario Busidoni[2].

Carriera

Giocò in Serie A con Triestina, Juventus e Venezia.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Venezia: 1940-1941

Note

  1. ^ A.C. San Donà: 90 anni di Calcio Biancoceleste, GEO edizioni, 2012, pp. 527-528.
  2. ^ L'Arena di Pola, 24 agosto 1946, pagina 1 arenadipola.com

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Luigi Busidoni (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Luigi Busidoni (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio