Ludovico Ricchieri

Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sull'argomento scrittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giambattista Piazzetta, Ritratto di Celio Rodigino, pinacoteca dell'Accademia e del seminario a Palazzo Roverella, Rovigo

Ludovico Ricchieri (Rovigo, 1469 – Padova, 6 marzo 1525) è stato un umanista italiano, noto anche come Celio Rodigino, latinizzato in Caelius Rhodiginus [1].

Biografia

Insegnò a Rovigo dal 1491 al 1499 e dal 1503 al 1504 e a Milano dal 1511 al 1516, nonché in altre città.

Nel 1516 pubblicò a Venezia (editore Aldo Manuzio) le Antiquae lectiones in 16 libri, vasta opera d'erudizione ripubblicata postuma nel 1542 (Basel, Froben) in una seconda edizione ampliata di 30 libri.

Note

  1. ^ Vedi Enciclopedia Italiana, 1936, riferimenti in Collegamenti esterni.

Bibliografia

  • Camillo Cessi, RICCHIERI, Ludovico, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1936. URL consultato il 5 giugno 2019.
  • Franco Pignatti, RICCHIERI, Lodovico Maria, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 87, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2016. URL consultato il 5 giugno 2019.

Voci correlate

  • Liceo classico Celio

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Ludovico Ricchieri
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua latina dedicata a Ludovico Ricchieri
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ludovico Ricchieri

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 89608307 · ISNI (EN) 0000 0001 2102 9708 · SBN MILV185077 · BAV 495/203413 · CERL cnp00406757 · Europeana agent/base/102799 · LCCN (EN) n93021517 · GND (DE) 11955951X · BNE (ES) XX928836 (data) · BNF (FR) cb120039370 (data) · J9U (ENHE) 987007266911305171 · NSK (HR) 000693220 · CONOR.SI (SL) 190614115
  Portale Biografie
  Portale Letteratura