Liviu Ciobotariu

Abbozzo calciatori rumeni
Questa voce sull'argomento calciatori rumeni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Liviu Ciobotariu
Nazionalità Bandiera della Romania Romania
Altezza 188 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex difensore)
Termine carriera 2005 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1989-1990  Progresul Bucarest5 (?)
1990-1991  Pandurii15 (2)
1990-1998  Progresul Bucarest173 (19)
1998-2000  Dinamo Bucarest47 (4)
2000-2002  Standard Liegi47 (0)
2002-2003  Mons46 (1)
2004  Anversa14 (0)
2004-2005  Dinamo Bucarest8 (0)
Nazionale
1997-2001Bandiera della Romania Romania32 (3)
Carriera da allenatore
2006  Național Bucarest
2006-2007  Dunărea Galați
2007-2008  Otopeni
2008  Int. Curtea de Argeș
2008-2009  Otopeni
2009-2010  Pandurii
2010  Brăila
2011-2012  Dinamo Bucarest
2012-2013  CSM Studențesc Iași
2013-2014  Vaslui
2015  Târgu Mureș
2015-2016  Al-Faisaly
2017-2018  Al-Tai
2018-2019  Botoșani
2019-2020Bandiera del Libano Libano
2021  Hermannstadt
2021-2023  Voluntari
2023  Sepsi
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Liviu Ciobotariu (Giurgiu, 26 marzo 1971) è un allenatore di calcio ed ex calciatore rumeno, di ruolo difensore.

Biografia

Suo figlio Denis è un calciatore, anch'egli difensore centrale.

Carriera

Club

Difensore con il senso del gol, per tutti gli anni '90 ha giocato in diverse squadre di Bucarest. Nel 2000 è approdato nel campionato belga, dove ha militato prima nello Standard Liegi, poi nel Mons ed infine nell'Anversa. Nel 2004 ha fatto ritorno in patria, alla Dinamo Bucarest, dove un anno più tardi ha concluso la carriera.

Nazionale

Dal 1997 al 2001 è stato nel giro della nazionale romena, con la quale ha segnato 3 reti in 32 presenze. Ha fatto parte della spedizione romena a campionato del mondo 1998 e a campionato d'Europa 2000.

Allenatore

Una volta lasciato il calcio giocato, ha intrapreso la carriera di allenatore. Nel 2008-2009 ha allenato l'Otopeni, squadra di cui non è riuscito ad impedire la retrocessione in seconda divisione.

Il 29 maggio 2019 è stato nominato commissario tecnico della nazionale libanese.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Dinamo Bucarest: 1999-2000
Dinamo Bucarest: 2003-2004

Allenatore

Competizioni nazionali

Sepsi: 2023

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Liviu Ciobotariu

Collegamenti esterni

  • Liviu Ciobotariu, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Liviu Ciobotariu, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Liviu Ciobotariu (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Liviu Ciobotariu (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Liviu Ciobotariu, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Liviu Ciobotariu, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Liviu Ciobotariu, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio