Lino De Toni

Abbozzo
Questa voce sull'argomento hockeisti su ghiaccio italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lino De Toni
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza178 cm
Peso73 kg
Hockey su ghiaccio
Ruoloala destra
Squadra  Alleghe
Carriera
Squadre di club
1990-1997  Alleghe?
1997  Bolzano10 (3+8)
1997-2010  Alleghe?
2010-2011  Cortina?
2011-2014  Pergine?
Nazionale
1991-2004Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Trofeo Vittorie
Campionato italiano 1 vittoria
Alpenliga 1 vittoria
Statistiche aggiornate al 18-03-2010
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lino De Toni (Agordo, 18 ottobre 1972) è un ex hockeista su ghiaccio italiano, di ruolo attaccante.

È un giocatore dell'Hockey Club Alleghe. È alto 178 cm per 73 kg di peso. Nel corso di questa stagione è diventato il giocatore che ha totalizzato più punti in assoluto nella storia del club, di cui è capitano e bandiera. Lino De Toni è lo storico capitano dell'Hockey Club Alleghe. Esordì nella stagione 1990-91 e ha giocato quasi sempre nell'Hockey Club Alleghe.

Sono solo due le eccezioni: la prima è una breve parentesi nell'Hockey Club Bolzano nella stagione 1996-97, stagione in cui tutte le squadre ad eccezione dei bolzanini e dell'HC Milano 24 si autoretrocessero in A2; la federazione decise che le prime quattro della seconda serie avrebbero conteso alle due compagini lo scudetto e De Toni, dopo aver disputato l'A2 con l'Alleghe senza riuscire a qualificarsi[1], passò agli altoatesini.

Ha poi chiuso la carriera al termine della stagione 2010-2011, disputata con l'SG Cortina.[2]

Nel mese di ottobre Lino De Toni si sistema all'Hockey Pergine per disputare il campionato di A2.

Ha esordito in nazionale nel 1991[3].

Ha vinto uno scudetto nell'esperienza a Bolzano (1996-97), mentre con l'Alleghe ha vinto un'Alpenliga (1992, in finale contro un'altra italiana, proprio l'HC Bolzano).[2]

Note

  1. ^ Anni 90, su hockeytime.net. URL consultato il 18 marzo 2010.
  2. ^ a b Lino De Toni chiude la carriera, su hockeytime.net, 21 settembre 2011. URL consultato il 23 settembre 2011.
  3. ^ Federazione italiana sport ghiaccio - Hockey su ghiaccio - Nazionale maschile dal 1981 al 2000 (PDF), su hockey.fisg.it, p. 56. URL consultato il 18 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).

Collegamenti esterni

  • (EN) Lino De Toni, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lino De Toni, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lino De Toni, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lino De Toni, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio