Leopoldo Battistini

Abbozzo pittori italiani
Questa voce sull'argomento pittori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Leopoldo Battistini, Guerriero arabo, 1887, Pinacoteca civica di Jesi

Leopoldo Battistini (Jesi, 12 gennaio 1865 – Lisbona, 4 gennaio 1936) è stato un pittore e ceramista italiano.

Biografia

Studiò all'Accademia di belle arti di Firenze e a Roma. Si trasferì in Portogallo, dove diventò insegnante presso la Escola Secundária Marquês de Pombal di Lisbona. Fu direttore della Fábrica de Cerâmica Constância e perfezionò la tecnica di realizzazione delle azulejos. Fra le sue opere anche la Madonna del fascio, oggi conservata a Predappio.

Bibliografia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leopoldo Battistini
Controllo di autoritàVIAF (EN) 60150775 · ISNI (EN) 0000 0000 4966 1097 · SBN ANAV001342 · LCCN (EN) nr98008842 · GND (DE) 129010707
  Portale Arte
  Portale Biografie