Lee-Metford

Abbozzo
Questa voce sull'argomento armi da fuoco è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Magazine Lee-Metford Rifle
TipoFucile d'ordinanza a otturatore girevole-scorrevole
OrigineBandiera del Regno Unito Regno Unito
Impiego
UtilizzatoriImpero britannico - Gran Bretagna - India Australia Canada Malta ed altri paesi del Commonwealth
ConflittiGuerre boere prima guerra mondiale, varie guerre coloniali
Produzione
ProgettistaJames Paris Lee, William Metford
Date di produzione1884-1896
Descrizione
Calibro.303 British
Tipo munizioni.303 Mk I
AzionamentoAd otturatore girevole-scorrevole
Cadenza di tiro20-30 al minuto
Velocità alla volata625 m/s
Tiro utile800 m
AlimentazioneCaricatore da 8 o 10 colpi, alimentato tramite due stripper clip da 4-5 colpi
Organi di miraAlzo regolabile posteriore scorrevole, alzo per lunga distanza (volley sight), diottria da combattimento fissa
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

Il Lee-Metford fu il primo fucile a otturatore girevole-scorrevole utilizzato dal British Army. Il suo nome deriva da quello dei due ingegneri che lo misero a punto. Venne prodotto dall'Arsenale reale di Enfield dal 1884 al 1896, ma venne adottato dall'esercito inglese nel 1889 che lo utilizzò però in prima linea solo per breve tempo, sostituendolo nel 1895 col migliore Lee-Enfield, che aveva il meccanismo praticamente identico, ma adottava una canna con una nuova rigatura più adatta alle munizioni con polvere senza fumo. Restò in uso comunque, soprattutto nelle colonie fino al 1926, e fu l'arma principale, usata dall'esercito britannico durante buona parte della Seconda Guerra Boera (1899-1902).

Descrizione

Realizzato dopo 8 anni di test, il Lee-Metford associava una canna rigata, secondo il sistema inventato da William Metford ad un caricatore concepito da James Paris Lee che comprendeva una culatta con un otturatore girevole, in grado di usare, per la prima volta nella storia, il nuovo munizionamento militare di calibro .303 British a polvere nera.

Varianti

Il Lee-Metford venne costruito in due modelli di fucile (MK 1 & MK 2) ed una Carabina (MK 1) destinata ai reggimenti di cavalleria ed alla Royal Artillery.

Illustrazione russa del 1902 con i meccanismi dei principali fucili dell'epoca. Il n.9 è quello del Lee-Metdorf.

Dati

Lee Metford MK 1

  • Ingombro (Lunghezza/peso a vuoto]: 1,265 m/4,75 kg
  • Lunghezza canna: 81,2 cm
  • Capacità: 8 proiettili

Lee Metford MK 2

  • Ingombro (Lunghezza/peso a vuoto]: 1,265 m/4,6 kg
  • Lunghezza canna: 81,2 cm
  • Capacità: 10 proiettili

Carabina Lee Metford MK 1

  • Ingombro (Lunghezza/peso a vuoto]: 1,016 m/3,35 kg
  • Lunghezza canna: 52,8 cm
  • Capacità: 6 proiettili

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lee-Metford

Collegamenti esterni

  • (EN) oldbritishguns.com, http://oldbritishguns.com/lee-metford Titolo mancante per url url (aiuto).
Controllo di autoritàLCCN (EN) sh85075688 · J9U (ENHE) 987007560516105171
  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi