Le tre spie

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film sentimentali e film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Le tre spie
Vivien Leigh
Titolo originaleDark Journey
Paese di produzioneRegno Unito
Anno1937
Durata77 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Genereavventura, sentimentale
RegiaVictor Saville
SoggettoLajos Biró
SceneggiaturaLajos Biró
ProduttoreVictor Saville, Alexander Korda non accreditato
Casa di produzioneLondon Film Productions
FotografiaGeorges Périnal e Harry Stradling Sr.
MontaggioHugh Stewart e Lionel Hoare non accreditato
Effetti specialiLawrence W. Butler, Edward Cohen e Ned Mann
MusicheRichard Addinsell
ScenografiaFerdinand Bellan non accreditato
CostumiRené Hubert
Interpreti e personaggi
  • Conrad Veidt: Barone Karl Von Marwitz
  • Vivien Leigh: Madeleine Goddard
  • Joan Gardner: Lupita
  • Anthony Bushell: Bob Carter
  • Ursula Jeans: Gertrude
  • Margery Pickard: Colette
  • Eliot Makeham: Anatole Bergen
  • Austin Trevor: Dr. Muller
  • Sam Livesey: sindaco Schaeffer
  • Edmund Willard: generale Berlin
  • Charles Carson: capo del quinto distretto
  • Philip Ray: Faber
  • Henry Oscar: magistrato svedese
  • Laurence Hanray: Cottin
  • Cecil Parker: capitano del cacciasommergibili
  • Reginald Tate: ufficiale del cacciasommergibili
  • Percy Walsh: capitano della nave svedese
  • Robert Newton: ufficiale dello U-Boot
  • William Dewhurst: l'assassino
  • Laidman Browne: Rugge
  • M. Martin Harvey: Bohlan
  • Anthony Holles: uomo olandese

Le tre spie (Dark Journey) è un film del 1937 diretto da Victor Saville.

Trama

La neutrale città di Stoccolma fa da sfondo alla tormentata storia d'amore tra Madeleine, una francese proprietaria di un prestigioso negozio di abbigliamento e il barone Karl von Marwitz, un annoiato dongiovanni. Entrambi però sono spie che lavorano su opposti fronti durante la prima guerra mondiale, lei per gli inglesi e lui per i tedeschi.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema